Una lampada costituita da molteplici livelli di carta ignifuga che compongono l’intera struttura. Il modulo impiegato è sempre uguale ed è ancorato alla lampada in un’unico punto che permette quindi di modificare a piacere la forma e quindi il modo di schermare la luce. Il progetto trae ispirazione dalla radici tortili degli antichi alberi e sembra inglobare la luce tra le proprie spire. Una lampada completamente ecologica, facile da imballare, trasportare e montare, in cui la Natura torna come punto di riflessione principale per lo sviluppo del progetto.
Andrea Nani nasce a Vicenza, nel giugno del 1989. Frequenta il liceo artistico di Vicenza scoprendo la propria pro- pensione per l’arte, la grafica, le materie umanistiche, e successivamente inizia il proprio percorso nel design industriale iscrivendosi all’Accademia di Belle Arti di Verona. Nel luglio 2012 si laurea con il massimo dei voti e inizia subito la collaborazione con il designer di fama internazionale David Trubridge trasferendosi in Nuova Zelanda per 3 mesi. Nell’ottobre dello stesso anno partecipa alla design week di Pechino con il gruppo WouldLike Craftlab. Durante il percorso di studi viene scelto per esporre alla fiera Abitare il Tempo di Verona e alla manifestazione Zoom Zoom Festival di Padova, inoltre collabora con Studio 67 come grafico d’interni e con l’architetto Sotiros Papadopoulos ed il gruppo del Fragilismo. Il linguaggio progettuale attinge dalla Natura le forme, le strutture e l’ispirazione principale, che si arricchiscono delle altre passioni del designer: le culture del mondo, i viaggi, la fotografia e l’arte, utilizzando se possibile materiali di riuso o dal sapore naturale in tutti i propri progetti.