sMoon, è un progetto di re-use il cui nome nasce dall’unione tra le parole Spoon (cucchiaino) e Moon (luna).
E’ un lampadario autoprodotto realizzato con migliaia di palette monouso per il caffè, rimanenze di magazzino, intervallate da pietre di cristallo.
Palette e pietre sono unite tra loro con un filo da pesca in nylon e montate seguendo uno schema “a scalare” per poter dare alla struttura una forma circolare.
Una luce centrale filtra attraverso la fitta trama formata dalle palette, il cui riflesso crea l’illusione di un lampadario interamente di cristallo; il tutto è ancorato al soffitto da una catena d’acciaio.
Il risultato è una grande sfera brillante (Ø 55 cm.), il cui materiale è riconoscibile solo avvicinandosi ed aguzzando attentamente la vista e la sua forma rievoca l’immagine di una originalissima luna piena.
sMoon da’ origine ad una serie di lampade di varie misure
da tavolo, a parete e da terra.
Una diversa interpretazione di … “arte povera”.
____
Barbara Buzi
Dopo aver conseguito la Maturità Artistica, ho approfondito le mie conoscenze seguendo diversi corsi professionali all’interno di vari laboratori artistici dai quali sono seguite diverse collaborazioni ed attraverso le quali ho accresciuto capacità, competenza e tecniche sempre diverse, spaziando tra le varie forme di “arte ed artigianato”, come il restauro, la ceramica e la decorazione pittorica.
Da sempre affascinata dalla naturale versatilità del legno e della sua essenza mi sono dedicata allo studio delle tecniche di conservazione e lavorazione dello stesso, procedendo al disegno ed alla successiva realizzazione di mobili ed oggetti d’arredo. In seguito, terminati gli studi in Interior Design presso l’Istituto Europeo di Design di Roma, ho dato vita al progetto INTERNO B, uno studio di progettazione di interni e creazione di complementi d’arredo tendenti, grazie all’utilizzo di tecniche e materiali vari, a risultare veri e propri Artistic Works.