Pensando ad una mela si ritorna sempre un po’ bambini: la sua forma, i suoi colori, il suo sapore ed il modo in cui i grandi la tagliavano per noi. L’intento è quello di coniugare la forma sferica della mela con l’uso dei colori. Nasce così MELACOLORI, una mela realizzata...
ADAD 2015
Welcome Home | casetta per uccelli +sito – Design by Simone Castiglione + Laura Cipriani
Welcome Home è un prodotto che vuole riunire genitori e bambini nello scoprire come valorizzare lo scarto della mela. In un percorso che va dall’albero alla casa, il progetto affronta il tema della mela come un’esperienza didattica da vivere tutti giorni. La casetta per uccelli, supportata dal sito web, diventa...
My better half | spicchia mela – Design by Irene Zangrandi
Un taglia mela che invita alla condivisione: un frutto che solitamente viene mangiato intero o diviso in spicchi da una singola persona con My better half si proietta verso l’altro. La forma dell’oggetto ricalca il profilo della mela: in maniera semplice e veloce la mela viene spaccata a metà con...
MELAdì – una mela al dì, portamele – Design by DDuM, Laura Pirro, Giulio Mandrillo e Chiara Pirro.
Che giorno della settimana è oggi? Lunedì, Martedì…Giovedì? Te lo dice MELAdì, un dosatore settimanale di mele che conta con te le giornate della settimana che passano. Una mela al dì a farti da cadenzatore: un cursore da far scorrere per ogni mela mangiata, per ogni giorno trascorso. MELAdì prende...
Mela+ | grattugia mela – Design by Marta Zanotti
MELAPIÙ è un oggetto semplice che vuole restituire la mela in un aspetto diverso per avvicinare anche il pubblico più avverso a questo delizioso alimento. Un oggetto della tradizione che così reinventato diventa monouso ed adatto al posizionamento in tavola. Il progetto prende ispirazione dallo spolpa mela in vetro, un...
La composta | Compostiera domestica – Design by Denny Casini + Alberto Biadene
Composta nasce dall’interesse di voler riutilizzare gli scarti di mela quali bucce, torsoli e semi, in modo che ogni parte concluda il proprio percorso senza nessuno spreco, ricreando la vita con la nascita di una nuova pianta. Si presenta come vaso+compostiera integrata, i semi vengono conservati per il ciclo di...
Cortecce | Collezione di cravatte, papillon e taccuini da viaggio – Design by Giulia Ciuoli
Serie di cravatte, papillon e taccuini da viaggio, tessuti a mano, la cui texture riconduce, mediante uno studio sinestetico, agli effetti grafici che la scorza di piante e frutti offrono. Nato con la prima collezione “Traccia” (Premio DAB-DesignArtshopBookshop e Premio Mibact 2013) in cui avevo cercato di trasporre sul tessuto...
L’altra metà della mela | Kit per il riutilizzo delle bucce – Design by Guglielmo Brambilla + Elena Biondi
La buccia della mela è la parte che più contiene fibre, vitamine, antiossidanti e altre sostanze buone per la salute. Quindi, perché buttarla? L’altra metà della mela è la superficie del frutto, parte non meno importante della polpa che utilizziamo per varie ricette o che mangiamo alla fine di un...
Tra le mele by AUT
Enzo Mari attraverso soggetti archetipi ricerca la forma perfetta che sta dietro la mela, definendo una sorta di “supericona” dove la mela non è più mela ma “la mela”. Proponendo un processo all’inverso, AUT vuole idealmente sbucciare la mela di Mari proponendo, attraverso una serie di illustrazioni, non la rappresentazione...
The Apple box/Ricordo di un portafrutta by Emanuele Magini
La più comune e diffusa cassetta per la raccolta della frutta si ricompone svanendo. Il contenitore, attraverso l’impiego di un materiale puro ed etereo come il vetro, nel suo nuovo carattere iconico ed archetipale, esalta e valorizza la naturale ed originaria perfezione della mela. Il designer Emanuele Magini, nato ad...
Aromatica e fruttato by Simone Simonelli + Giulia Cavazzani
“Freschezza e fragranza sono proprietà da valorizzare, da trattenere in un momento. Prodotti in ceramica e vetro, Aromatica e Fruttato esaltano le qualità dei frutti, sposando colori e profumi, conservandone l’essenza. I designer Simone Simonelli, nato nel 1980, ha studiato Industrial Design al Politecnico di Milano e alla Brunel University...
Grimm by Filippo Mambretti + Maria Jennifer Carew
Lo specchio “Grimm” vuole giocare con l’evocazione iconografica di differenti concetti, modi di dire e storie legate al frutto della mela, celebrando in particolar modo la favola di Biancaneve dei fratelli Grimm, nella quale la strega cattiva (Grimilde) interroga quotidianamente lo specchio magico per sapere “chi è la più bella...
Butterfly by Whomade (Edoardo Perri, Dario Riva)
Dagli eventi agli aperitivi fino a brunch, oggi ci sono nuovi modi conviviali di incontrarsi e degustare piccoli piatti naturali che si mangiano in pochi morsi. Butterfly è un nuovo strumento creato per degustare la mela e arredare la tavola realizzando composizioni diverse a seconda del numero di convitati e...