La buccia della mela è la parte che più contiene fibre, vitamine, antiossidanti e altre sostanze buone per la salute. Quindi, perché buttarla?
L’altra metà della mela è la superficie del frutto, parte non meno importante della polpa che utilizziamo per varie ricette o che mangiamo alla fine di un pasto.
Siamo abituati a non attribuire valore agli scarti del cibo, in una cultura in cui lo spreco è la costante, ma semplici accessori del vivere quotidiano possono forse ricordarci di come ogni cosa che mangiamo è preziosa, aiutandoci a riutilizzare in maniera diversa un qualcosa che pensavamo fosse inutile.
Quali sono i semplici passaggi che servono per conservare le buccia di una mela? Una lama che la sbucci, una superficie aperta che permetta il passaggio dell’aria per essiccare le bucce, una base in legno per contenerle ed uno strumento (sempre in legno) per pestarle e ridurle in piccoli pezzi, da utilizzare per infusi, salse e perché no, profumi o sapone.