DEA – Design E Artigianato per il Trentino
Committente/Referente Contratto/Convenzione Responsabile Partecipanti Pubblicazioni The design of a Knowledge Exchange Network between university and SMEs: the DEA experience (V. Arquilla, D. Genco e M. Mortati), DPPI – Milan, June 2011. Il design al servizio delle imprese artigiane trentineIl design rappresenta, sempre più, una risorsa strategica per l’innovazione. Per sensibilizzare le imprese artigiane del territorio verso un approccio design oriented, Ceii Trentino, con il supporto del Politecnico di Milano e il patrocinio dell’Assessorato all’Industria, Artigianato e Commercio hanno dato vita al progetto DEA, un’iniziativa, bando di concorso che punta alla qualificazione delle imprese artigiane attraverso un modello evoluto di promozione dell’innovazione guidata dal design. Il progetto prevede, non solo l’apertura di un bando per l’attivazione di progetti pilota con le imprese, ma anche una prima azione di sensibilizzazione, attraverso un ciclo di seminari tematici, per far acquisire alle aziende artigiane una serie di conoscenze legate al design che approfondiscono i temi del design strategico, dell’innovazione design oriented e dei modelli evoluti di ricerca per lo sviluppo di nuovi prodotti e servizi.
Questo ha permesso una crescita parallela di entrambi, da una parte l’impresa apprende concretamente le potenzialità del design, sino ad ora in gran parte sconosciute, dall’altra i giovani designer imparano a lavorare con le imprese, apprendendo i tempi e le logiche del progetto, confrontandosi con gli aspetti della produzione e delle tecnologie e sperimentando con gli artigiani nuovi modelli di business. Progetti di questo tipo forniscono un primo aiuto alle imprese, aprono nuove prospettive, determinano una rinnovata propensione all’investimento di medio periodo, generano nuove idee di imprenditoria. E’ su questo versante che il Politecnico di Milano con Ceii Trentino, attraverso il progetto DEA, stanno lavorando per dare nuove prospettive a questi processi di apprendimento dell’innovazione legati al design e per guidare le imprese artigiane del territorio verso nuovi possibili scenari di mercato attraverso l’uso strategico del design. L’iniziativa è nata a seguito di una ricerca sull’artigianato Trentino e sulle sue relazioni con il design realizzata nel 2008 da Venanzio Arquilla e Antonella Castelli. Sito web www.designhub.it/dea |