WTF è un versatile cuscino realizzato recuperando il materiale di scarto della campionatura dell’industria tessile.
Osservando e selezionando gli scarti si recuperano pregiati materiali come la seta, utilizzabili come imbottitura.
Donando agli scarti una nuova vita, migliorando il loro aspetto ma mantenendo le caratteristiche del taglio a zig-zag e
della mescolanza confusa di materiale.
Oggetto morbido e interessante da osservare per perdersi nei suoi casuali grovigli di colori e contorni che la fodera
semitrasparente in seta ci permette di vedere.
Producendo WTF si cambia e migliora il mondo in cui viviamo, usando gli sprechi in maniera intelligente senza produrne
altri e senza grandi investimenti di tempo e denaro.
____
Dopo essermi diplomato al ITIS di Setificio a Como come perito capo tecnico industriale, mi sono trasferito a Londra per lavorare come disegnatore tessile. Ora frequento l’Istituto Marangoni a Milano. Il mio approccio alla progettazione e all’autoprogettazione degli oggetti d’uso è un approccio a 360 gradi. Il mio know-how e la mia formazione sono il punto di partenza dei miei progetti.