La moka come simbolo d’italianità: oggetto radicato nella quotidianità degli italiani, irrinunciabile anche all’estero o per sentirsi a casa; un prodotto d’eccellenza del design italiano, che ha rivoluzionato il modo di fare il caffè ed è entrato in tutte le nostre case. Ciò motiva la scelta di farne un gioiello, conferendo un’estetica contemporanea a un oggetto che fu una grande innovazione italiana e divenuto ormai tradizione.
In un’ottica più ampia il progetto prevede di realizzare il gioiello sfruttando l’alluminio ricavato da vecchie moke, per rimanere fedeli al concept, dare nuova vita a oggetti che hanno esaurito la loro funzione originaria e conferire un valore sentimentale al gioiello, non prodotto asettico ma con una storia alle spalle.
Il gioiello è producibile in maniera autonoma.
____
Padovana, 26 anni, ho studiato design industriale per la moda al Politecnico di Milano e in seguito ho frequentato un corso di specializzazione in design del gioiello sempre presso il Politecnico.
Attualmente lavoro come assistente di una set designer.