La geometria genera la funzione: cestino portafrutta, portapane, porta bonbon, porta carte…
Chi non ha, tra i ricordi dell’infanzia, un piccolo maiale di ceramica, in cui infilare i propri primi piccoli preziosi risparmi?
I soldini dei denti caduti, contributi di nonni generosi, monetine trovate qua e là. Il salvadanaio è stato il primo oggetto della vita economica di ciascuno di noi, e forse ancora oggi molti lo rimpiangono, nella lotta con conti online, estratti conto e mille altre incombenze monetarie.
Che emozione romperlo, e ritrovarsi, dopo mesi di risparmi, con un piccolo gruzzolo da usare per realizzare i propri desideri.
Lino è un salvadanaio realizzato a mano in pelle rosa, che prende forma quando i bambini lo riempino coi loro risparmi; un pupazzo morbido da maneggiare e sfamare per riabituare i bambini e perché no anche gli adulti al piacere del risparmio.
dimensione: 23 x 16 cm
capienza: 5kg di monete
____
____
Mi chiamo Silke, ho 34 anni e sono di Merano, una piccola cittadina dell’Alto Adige dove vivo e lavoro come illustratrice/designer.
Ho studiato pittura a Bologna, design a Venezia e successivamente ho conseguito il master di illustrazione per l’editoria “Ars in Fabula” all’Accademia di Macerata. Dopo aver collaborato per qualche anno con uno studio di design a Bologna e successivamente con Facoltà di Design e Arti di Bolzano mi metto in proprio e seguo progetti vari che spaziano dall’illustrazione editoriale a piccoli oggetti di design.