24 – 25 – 26 – 27 ottobre 2013
Pavia, Piazza della Vittoria 15, sala ex IAT
Orario 10.00 – 19.00 (sabato h 10.00 – 22.00)
L’associazione Architetti Ambulanti Associati promuove la diffusione delle professioni legate all’architettura e al territorio in luoghi considerati non convenzionali, come la strada e gli spazi pubblici e come avverrà anche nella sede storica del Broletto di Pavia.
Tutti gli architetti e i progettisti della città sono chiamati ad associarsi e a offrire la propria consulenza a tutti coloro che si presenteranno allo studio di “progettazione itinerante”. Chi vorrà potrà dare un contributo volontario all’associazione e il ricavato sarà devoluto al comune di Pavia per contribuire alla manutenzione/restauro di una testimonianza architettonica della città scelta insieme ai cittadini.
Un vero e proprio esperimento sociale quello di A.A.A. che nasce da una provocazione dell’architetto milanese Lorenzo Forges Davanzati il quale, già alla fine del secolo passato, aveva sostenuto la necessità di scendere in strada per raccontare la professione recitando se stessi. Tre Architetti dell’Ordine di Milano – Stefano Scianamè, Luca Falaschetti e Melania Pasqualini – hanno accettato la sfida e, con spirito goliardico e molta perseveranza, hanno reso possibile e operativa questa idea.
Architetti Ambulanti Associati offre una proposta anticrisi efficace: uno studio itinerante che si muove nel territorio italiano per favorire l’incontro tra la figura dell’architetto ed ogni possibile utente, raccontando il valore e l’efficacia della consulenza architettonica, che serve a migliorare la qualità della propria casa e quindi della propria vita ed anche a recuperare consapevolmente ed eticamente ciò che già abbiamo.
Download
Architetti Ambulanti Associati a Pavia CS
Per maggiori informazioni
www.architettiambulantiassociati.it