COSA È?

Ideato da una start up genovese ALOSpeak è un software di comunicazione aumentativa adattabile alle diverse esigenze che facilita e migliora la comunicazione in tutte quelle persone che presentano difficoltà ad utilizzare i più̀ comuni canali comunicativi.

Questo software, che si basa sulla interazione touch-screen ed è installabile su tutti i comuni dispositivi quali i tablet, oltre ad avere una valenza comunicativa innovativa facilità la comprensione delle regole di sintassi quindi l’uso degli elementi sintattici del linguaggio e le competenze semantiche, implementando il numero di parole conosciute dal soggetto, facilitando la comprensione di concetti, parole e significati che queste rappresentano.

 

VANTAGGI?

I tempi di familiarizzazione, rispetto allo strumento alternativo di comunicazione, sono più brevi e dal punto di vista più clinico, ha un ottimo impatto sui prerequisiti comunicativi, quali l’attenzione e l’intenzione congiunta.

Alos, a differenza delle altre app esistenti, ha il vantaggio di essere completamente customizzabile, fornendo la possibilità di creare un portfolio di immagini utilizzabili e riconoscibili dal bimbo affinché attraverso immagini a lui più familiari, interagisca con l’ambiente e le persone nella maniera più efficace.

La possibilità di arricchire questo Vocabolario attraverso la creazione di una quantità di immagini indefinita permette al soggetto di poter comunicare ed interagire su più fronti portandolo sempre di più verso una integrazione completa.

 

Articolo di Andrea Angieri

 

Link:

https://www.lavocedigenova.it/2019/01/09/leggi-notizia/argomenti/innovazione/articolo/autismo-per-comunicare-basta-unapp-grazie-  alla-startup-genovese-alos.html

https://www.alospro.com/alospeak/

Commenta questo post