BearHug: abbracci di sollievo

Di 21 Settembre 2022Ed. 2022-2023, Warm-up

Migliorare la salute attraverso abbracci. Apparentemente la pressione applicata al busto dei bambini autistici aiuta a mantenere la regolazione del sistema sensoriale per alleviare l’ansia, ridurre i comportamenti indesiderati e aiutare ad aumentare la concentrazione per completare le attività quotidiane. Il BearHug è un semplice giubbotto che si gonfia intorno al busto per dare questo tipo di supporto. La pressione della giacca è controllata tramite la zampa di questo simpatico orsacchiotto e il supervisore può monitorare le impostazioni del manometro.

Regolazione sistema sensoriale

I bambini e gli adulti affetti da autismo spesso cercano la pressione in vari modi per calmarsi e far fronte al sovraccarico sensoriale. Spesso, abbracci e strette da parte di altre persone possono causare più disagio di quanto si possa immaginare, questo perché gli individui autistici sono spesso incapaci di comunicare i loro bisogni indicando una particolare quantità o lunghezza di pressione. Questo è frustrante ed inefficace sia per la persona autistica che per chiunque la stia abbracciando o stringendo.
La macchina per gli abbracci è stata creata per aiutare a rivivere questa frustrazione, mettendo gli individui autistici in pieno controllo della situazione. Sia i bambini che gli adulti che soffrono di autismo necessitano di una determinata pressione per aiutare a calmare la propria ansia. Poiché alcuni bambini con ASD hanno difficoltà a comunicare i loro bisogni, questo strumento da loro la possibilità di autoregolarsi e ottener maggiore indipendenza.

Perché la pressione è così importante?

Sono ancora in corso studi per scoprire perché le persone con autismo rispondono alla pressione e come può produrre un effetto calmante. La macchina per gli abbracci può influenzare l’aumento delle percezioni sensoriali di persone con autismo che spesso sentono un comportamento dirompente o angosciante. Applicando pressione, forse, il bambino o l’adulto affetto da autismo sposta la sua attenzione su una singola sensazione, la pressione, che a sua volta produce un effetto calmante. Per molti bambini e adulti, l’ansia può essere particolarmente invalidante. Non essere in grado di “funzionare” con l’ansia è frustrante, e ciò ha un riflesso altrettanto negativo nell’ambito sociale. Ad oggi, la macchina per abbracci è utilizzata da diversi programmi e ricercatori che studiano l’autismo e programmi di terapia.
Da ricordare però è il fatto che abbracciare o “stringere a se” un bambino autistico potrebbe non aiutarlo. Ciò, infatti, potrebbe aumentare i suoi sensi e causare ulteriore ansia.

 

Come funziona

Utilizzando l’aria, la pressione è facilmente regolabile e può essere distribuita in modo sicuro e uniforme sul busto, per soddisfare le esigenze specifiche di ogni bambino e calmare quest’ultimo in modo che possa interagire con gli altri, concentrarsi meglio ed essere più efficace nel completare i propri compiti quotidiani.

Il prodotto comprende una “mini pompa” per il diaframma da 9 volt, in grado di gonfiare il giubbotto in pochi secondi.
1. Aprire il retro dell’orsacchiotto e tirare fuori il cavo che permette il passaggio dell’aria
2. Collegare l’estremità del cavo al “vestito”, in modo che l’aria possa entrare e rimanere all’interno. Quando il cavo viene staccato e riposto nell’apposito spazio l’aria rimane all’interno della veste. Il bambino può aumentare la pressione schiacciando la zampa dell’orso.
3. Lo schermo LCD indica quanta pressione c’è nella veste e ciò può essere usato dai genitori o dai medici per analizzare la situazione del bambino.
4. La batteria ricaricabile può essere disconnessa dalla pompa e collegata nuovamente in seguito.

Grazie ad un lettore di pressione, la pressione può essere monitorata e documentata per vedere i progressi di un bambino nel tempo e per garantire la sicurezza e l’uso corretto del prodotto. BearHug fornisce la possibilità di personalizzazione, come le tasche texturizzate per combattere i movimenti dati dal nervosismo.

BearHug aiuta l’inclusione sociale

Poiché il gilet BearHug sembra un capo alla moda dall’esterno, il bambino può integrarsi con i suoi coetanei perché può indossare il giubbotto quasi ovunque con la tecnologia nascosta, sentendosi benissimo senza sembrare sciocco. Inoltre, i bambini con ASD che sono troppo sensibili all’essere toccati possono desensibilizzare usando il giubbotto, il che alla fine può consentire loro di tollerare meglio le cose come indossare vestiti e il contatto fisico con gli altri per creare connessioni più forti. BearHug può aiutare a prevenire che i bambini vengano rimossi dai loro ambienti come l’aula per calmarsi da over-stimuli.

Questo giubbotto socialmente appropriato promuove l’inclusione perché il bambino può gestire meglio i propri ambienti, poiché, aiuta i propri sistemi sensoriali a regolamentare correttamente. È ora che il “Deep Pressure” sia meglio compreso e usato per aiutare quegli individui che ne hanno bisogno a iniziare a vivere con facilità e raggiungere il loro potenziale, godendosi le cose che sono destinati a fare; le cose che l’ansia potrebbe scoraggiarli dal fare.

Designer: Lisa Fraser

Sitografia:

https://brainlattice.com/bear-hug-how-a-hug-can-help-your-autistic-child/
https://www.core77.com/posts/19295/Autism-Connects-Bear-Hug-Wearable-Deep-Pressure-Therapy
https://www.yankodesign.com/2011/09/09/children-need-a-bear-hug/

Articolo di Davide Callegari

Commenta questo post