Armonia è una seduta pensata e finalizzata all’avviamento alla musica e alla socializzazione. L’obbiettivo è spingere i bambini a posizionare le sedute a forma di petalo intorno al cerchio, andando così a costituire la figura della margherita, per facilitare la socializzazione del soggetto attraverso la musica sia analogica che digitale.
Armonia si compone di un cilindro centrale e di quattro petali mobili, dotati di ruote che consentono il movimento nell’ambiente. Potenzialmente il numero di petali potrebbe essere incrementato, mantenendo invariata la funzione della seduta.
Una volta che l’utente si siede sopra ad un petalo, questo comincia ad emettere una melodia (musica a percussioni); si vuole stimolare in lui curiosità, rilassamento e senso di benessere e tranquillità.
L’attività si fa più ampia ed articolata nel momento in cui un secondo utente usufruisce di un altro petalo. Infatti, quando almeno due petali sono occupati, il cilindro centrale si illumina ad intermittenza, volendo attirare gli utenti verso di sé. Questa scelta funzionale è legata al fatto che il soggetto con disturbo dello spettro autistico è prima di tutto attirato dagli stimoli visivi che da quelli uditivi.
Gli utenti scopriranno che, una volta avvicinatisi abbastanza al cilindro, esso proporrà loro una melodia da ascoltare e riprodurre, scelta e gestita dal caregiver. Il cilindro nasconde, infatti, una cassa cava che funge da tamburo con cui si può interagire attivamente. A ritmo di musica, in modo alternato si illumineranno gli spicchi del cilindro in corrispondenza di ciascun soggetto e quest’ultimo sarà così sollecitato a percuotere il tamburo nel contempo, sollecita a coordinarsi con un’altra persona.
L’utilizzo del prodotto viene facilitato dall’esistenza di una web page e di una versione mobile.
Essere possono costituire un supporto per i caregiver, grazie alla presenza di una livechat e di un forum dove egli può avere delucidazioni di vario tipo.