Associazione “I Gigli del Campo” aiuta a diventare grandi

Di cosa si tratta?

“I nostri ragazzi non sono un problema da risolvere, ma un cielo stellato da contemplare”. È questo il motto dell’associazione I Gigli del Campo. Si stratta di una fondazione che opera in Italia, più specificatamente sul territorio della Martesana, dal 2013. Essa fa parte della Lobby dei Buoni, una rete di persone, associazioni e istituzioni volta all’aiuto e all’inclusione di persone affette da autismo, istituita durante il famoso festival In&Aut tenutosi a maggio 2022 alla Fabbrica del Vapore a Milano. L’associazione I Gigli del Campo lavora per adolescenti autistici, con l’obiettivo di indirizzarli ad una vita adulta il più normale possibile.

La Casa dei Gigli

I numerosi incontri e attività si svolgono in un Centro Polifunzionale: la Casa dei Gigli, nella quale gli operatori propongono varie iniziative e progetti per aiutare ogni ragazzo a diventare grande. L’ambiente è accogliente e ripropone l’estetica di un luogo domestico, proprio per permettere agli ospiti di sentirsi a casa e a proprio agio.

Progetti e attività

I soggetti autistici sono estremamente differenti l’uno dall’altro, dunque, per questa ragione, il Centro sviluppa delle attività personalizzate che possano permettere agli ospiti di fare nuove esperienze senza mai trovarsi in situazioni di disagio o difficoltà. Per lo svolgimento delle attività, i ragazzi sono seguiti da un gruppo di educatori professionisti con ampia esperienza sul campo e da volontari con grande desiderio di aiutare il prossimo.

Attualmente le proposte di attività sono molteplici, la più famosa è il “Progetto BookBox”. Si tratta di un progetto sperimentale per l’autismo, che si propone di istituire in varie città italiane piccole biblioteche nelle sale d’attesa di luoghi pubblici. I ragazzi autistici si impegnano regolarmente nella scelta di nuovi titoli da presentare e nella catalogazione dei volumi. Questo progetto permette ai ragazzi di svolgere una vera e propria attività lavorativa prestando un servizio concreto che sfocia in una crescita personale ma non solo: è anche un modo di includere nella società coloro che senza un po’ di aiuto sarebbero emarginati.

Veronica Bacchetta

Fonti

https://www.youtube.com/watch?v=a97P0KF1ff4

https://www.igiglidelcampo.org/i-gigli/

 

Commenta questo post