
Rotolabo è un gioco modulabile ed espandibile di costruzioni passaggi e creazione di percorsi che insegna l’importanza del rispetto del proprio…
Rotolabo è un gioco modulabile ed espandibile di costruzioni passaggi e creazione di percorsi che insegna l’importanza del rispetto del proprio…
BLUE Blue è un ausilio comunicativo basato sui principi della Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA), il metodo più utilizzato per stimolare…
KASPAR I disturbi dello spettro autistico colpiscono più di una persona su cento. I bambini colpiti da questa sindrome possono…
TECNOLOGIE PER L’AUTISMO: APPLICAZIONI PER SMARTPHONE, TABLET, PC Nel mondo digitale esistono numerose app per ragazzi e adulti con…
“Gli oggetti con particolarità tattili vengono spesso usati dai terapisti durante le attività educative con bambini autistici” spiega Paula…
GECO, il Kit Autismo L’interazione con il computer per i ragazzi con ASD è facilitata rispetto ai soggetti normotipici. Essa…
Dai grandi progressi della scienza al cinema: l’affascinante mistero della sindrome di Asperger «Mi chiamo Christopher John Francis Boone. Conosco…
La compromissione dell’interazione sociale e comunicativa nei primi anni di vita I Disturbi dello Spettro Autistico rappresentano un gruppo eterogeneo…
La capacità di interagire con le altre persone si costituisce come un insieme coordinato di atti motori, percettivi, cognitivi ed…
Il Disturbo dello Spettro Autistico è un disturbo del neuro sviluppo, caratterizzato da una compromissione dell’accrescimento delle capacità di comunicazione…
Le persone che soffrono di un disturbo autistico sono spesso in difficoltà ad esprimersi e a comunicare tramite il linguaggio…
Alcuni studi hanno dimostrato che stando a contatto con la natura una persona con il disturbo dello spettro autistico può…
Il disturbo dello spettro autistico viene diagnosticato a 1/110 ragazzi, ma a non tutti i soggetti con questo disturbo di…
Il 18 dicembre 2007 l’assemblea generale delle Nazioni Unite indisse la giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo: il 2 aprile. Il…