
Il concept punta a sviluppare contemporaneamente le abilità logiche, motorie e sensoriali del bambino attraverso input tattili e visivi,…
Il concept punta a sviluppare contemporaneamente le abilità logiche, motorie e sensoriali del bambino attraverso input tattili e visivi,…
Articolo interessante sul caso vaccini-autismo da poco pubblicato su wired http://www.wired.it/scienza/medicina/2014/11/25/vaccini-autismo-caso-bambino/?utm_source=facebook.com&utm_medium=marketing&utm_campaign=wired
interessante articolo che riguarda l’interazione di un bambino definito come “a boy with intense autism” con la tecnologia apple.—> link
Aspetti ludici e ricreativi dello sport trattati da una psicologa e psicoterapeuta cognitivo comportamentale (link)
Ecco una Onlus che si occupa di bambini con disturbi dello spettro acustico (link)
“Da giovane, ho conosciuto un ragazzo un po’ solitario, strano e sorprendente…” (link)
Articolo interessante che fa luce sulla storia della ricerca sull’autismo e sulla direzione che prenderà in futuro (link)
Ecco dei consigli per un buon approccio nell’educazione di bambini autistici a scuola (link)
Questo articolo parla di come affrontare la progettazione degli spazi per soggetti autistici, sebbene non tratti in particolare il…
questi due link descrivono in maniera dettagliata un modo per far migliorare il soggetto autistico a livello sensoriale e sociale…
Temple Grandin ha dichiarato che la sua intelligenza autistica le permette di capire meglio gli animali rispetto agli altri esseri…
Allego un documento che tratta il tema del gioco per bambini autistici sperando possa esservi utile. Giocare con un Bambino…
Vi propongo un articolo tratto da Wired in cui si parla di una recente (perciò ancora in fase di studio) scoperta che…
T4A è un interessante progetto avviato dalla Fondazione Asphi che si propone di migliorare l’apprendimento e le capacità comunicative di soggetti disabili…
Questo video è esplicativo del modo di vivere giorno per giorno di una persone affetta da autismo, in questo caso…
La “mente binoculare” è il nuovo obiettivo sperimentale nella “cura” dell’autismo. Punto di arrivo della cosiddetta terapia diadica che, al di là…
“Costruire un sistema flessibile su misura per ogni persona, da promuovere in tutti i momenti e luoghi della vita”, questo…