Che cos’è un luogo “Autism Friendly”?

Ebbene, uno spazio “Autism Friendly”, risulta essere un ambiente progettato secondo criteri che rispettano le possibili ipersensibilità percettive dei soggetti con spettro autistico.

Tali architetture, ad esempio, sfruttano luci e colori in maniera consapevole, associandoli ai relativi benefici che possono dare. Gestiscono gli odori, gli spazi, le texture dei materiali di fabbricazione, in modo tale che facciano sentire a proprio agio gl’individui al loro interno.

Esempio di camera "Autism Friendly"

Esempio di camera “Autism Friendly” a Varese

A Milano, il tema dell’inclusione e sostegno dei soggetti con spettro autistico è particolarmente sentito.

Le associazioni che aderiscono a tali propositi spaziano in ogni ambito della vita, partendo da quello dello svago, come l’iniziativa della “Aias di ONLUS Milano”, la quale in collaborazione con UCI Cinema, ha offerto nel 2022 un mese di spettacoli in sale dedicate ai soggetti ipersensibili.

Inoltre, di fondamentale importanza è stato lo slancio inclusivo della cooperativa “Coop Lombardia”, nonché l’inaugurazione del primo superstore “Autism Friendly” a Monza, alla quale sono rapidamente seguite le aperture di altrettanto attenti supermercati a Milano Arona, Busto Arsizio e Baggio, per non dimenticarci del servizio di spesa a domicilio “Due Mani in Più”.

Primo superstore d'Europa "Autism Friendly" a Monza

Il primo superstore d’Europa “Autism Friendly” a Monza

Ma come ha sostenuto la presidente del Senato Maria Elisabetta Casellati, al festival di sensibilizzazione all’autismo In&Aut, “Il lavoro è la strada maestra per raggiungere la vera inclusione”.

Ed è precisamente così, che istituzioni come il Salone di Milano o attività professionali come PizzAut, hanno aperto laboratori ricreativi e posti di lavoro dedicati esclusivamente a soggetti affetti da spettro autistico, attentamente seguiti da psicologi e professionisti, con l’obbiettivo di portarli ad una vita il più possibile indipendente.

I ragazzi di PizzAut impegnati in una festa di paese

I ragazzi di PizzAut impegnati in una festa di paese

 

Articolo di Diego De Cecco

 

Link:

https://livingautism.com/create-autism-friendly-environment/

https://aiasmilano.it/autismo-e-cinema/

https://www.e-coop.it/cooperative/coop-lombardia/autism-friendly

https://www.partecipacoop.org/il-progetto-autism-friendly-si-estende-a-3-nuovi-punti-vendita/

https://www.ecodibergamo.it/stories/bergamo-citta/riflettere-sullautismo-e-progettare-linclusione-al-via-due-mani-in-piu-spe_1424970_11/

https://www.lastampa.it/milano/2022/05/13/news/milano_il_lavoro_come_strada_maestra_per_l_inclusione_di_chi_soffre_di_autismo_al_via_oggi_il_festival_in-3621237/

http://www.vita.it/it/article/2017/03/31/il-design-sociale-conquista-il-fuori-salone-di-milano/142924/

https://www.pizzaut.it/chi-siamo/

Commenta questo post