- Khare Rachna, Designing Inclusive Educational Spaces for Autism, Institute for Human Centered Design, 2009
- L. Kanner, Disturbi autistici e contatto affettivo, Psicoterapia e scienze umane n. 2, 1989
- Asperger H., Autistic psychopathy in childhood, Cambridge University Press, Cambridge, 1991
- F. Caretto, G. Dibattista, B. Scalese, Autismo. Guida per genitori ed educatori, M. D. Powers, Milano, 1994 L. Lantoni, G. M. Arduino, D. Bulgarelli, P. Molino, Identificazione precoce dei disturbi dello spettro autistico. Una guida per gli operatori degli asili nido, Università degli studi di Torino, Dipartimento di psicologia
- Donna Williams, Nessuno in nessun luogo, la straordinaria autobiografia di una ragazza autistica, Armando Editore, 2002
- Jannik Beyer e Lone Gammeltoft, Autismo e gioco, Phoenix editrice, 2001
- G.B. Mesibov, V.Shea, E.Schopler,The TEACCH Approach to Autism Spectrum Disorders, Springer, 2004
- D’Ulisse M.E., Polcaro F., Musicoterapia e Autismo, Phoenix Editrice, Roma, 2000
- A. Cappa, I neuroni specchio ci sorridono. Un’esperienza di musicoterapia e narrazione nell’autismo, Ed. Circolo Virtuoso, 2012
- Francesca Giofrè, Autismo. Protezione sociale e architettura, Alinea Editrice, 2010
- Lucio Moderato, Un approccio globale alle disabilità intellettive, ai disturbi pervasivi dello sviluppo, e all’autismo, Vannini Editrice, 2008
- Enrico Micheli, Marilena Zacchini, Verso L’Autonomia, il metodo TEACCH del lavoro indipendente al servizio degli operatori dell’handicap, Vannini Editrice, 2001