Il sovraccarico sensoriale è una condizione che può affliggere uno qualunque dei cinque sensi. Quando il cervello riceve più informazioni di quante ne possa processare, può capitare che entri in crisi, scatenando attacchi di panico e ansia. Questo sovraccarico può essere prodotto da rumori, luoghi affollati, odori forti, traffico, ma anche cambi di temperatura, luci e persino stimoli tattili come il contatto con i vestiti.
Proprio su quest’ultimo aspetto si è concentrata il brand Bleuet, prendendo in considerazione soprattutto il problema della biancheria intima. Per le persone autistiche, infatti, il reggiseno è l’ennesimo articolo di vestiario che sono obbligate a indossare. Spesso risulta scomodo, se non addirittura doloroso: gli elastici stretti, la continua pressione sul petto, cuciture ed etichette sono infatti continue fonti di stress.
Bleuet propone una linea di biancheria pensata per alleviare tutte queste problematiche, utilizzando materiali morbidi e traspiranti, senza cuciture o etichette, ma in grado di offrire il sostegno e la copertura necessarie. L’obiettivo è di accompagnare gli adolescenti durante la crescita e minimizzare i problemi sensoriali.
“Our products stand out because they were created with the most sensitive girl in mind. We have many customers who have sensory issues, Sensory Processing Disorder, Autism Spectrum Disorder, Downs Syndrome or other special needs. […] We are overjoyed that we have helped so many girls feel more confident and have helped frustrated parents who tried many different brands before finding success with ours.” Elizabeth Rietz, CEO & Co-Founder di Bleuet.
Fonti:
https://www.webmd.com/balance/what-is-sensory-overload-with-anxiety