Build-A-Robot, alla scoperta delle emozioni

Di 21 Settembre 2022Warm-up

 Questo giocattolo pensato principalmente per bambini affetti da autismo è stato premiato come miglior design ricevendo nel 2011 il “Good Design Award”.

Il giocattolo è pensato per bambini dai tre anni in su ed il suo scopo principale è di aiutare i bambini a riconoscere ed imparare le varie emozioni; la sua funzione secondaria racchiude un aiuto dei sensi, in particolar modo il tatto ed anche funzioni motorie di base per assemblare il piccolo robot di legno.

I ragazzi di PlanToys sono molto attenti all’ambiente. Il giocattolo è infatti prodotto con legno di gomma organico, pittura a base acquosa ed una colla priva di formaldeide. Il packaging è composto da carta e le scritte sono con inchiostro di soia.La fabbrica è inoltre alimentata da energia solare e biomassa.

La caratteristica principale sono sicuramente le quattro teste di legno intercambiabili, le teste non solo hanno quattro differenti forme (cubo, cilindro, sfera, piramide) ma altrettante emozioni diverse (felicità, tristezza, stupore, rabbia). Queste teste si adattano sul corpo avente due gambe rigide (con la possibilità di una postura seduta o eretta) e permettono al bambino di esplorare le varie forme e imparare a riconoscere le principali emozioni.

Molti dei bambini affetti da autismo hanno difficoltà ad identificare le emozioni, quindi risolvere questo problema è la missione primaria di build-a-robot. Per esempio la testa triste ha sopra un cerchio soffice, la testa arrabbiata ha una punta, quella stupita ha un tasto che se premuto emette un suono. Le teste sono attaccate con un connettore di gomma e le gambe si avvitano permettendo al robot di stare in piedi o seduto

Carlo Cipolla

https://www.dexigner.com/news/24464

Build-A-Robot

 

Commenta questo post