
Nella maggior parte dei casi i soggetti affetti da disordini dello spettro autistico incontrano delle grandi difficoltà nel socializzare e…
Nella maggior parte dei casi i soggetti affetti da disordini dello spettro autistico incontrano delle grandi difficoltà nel socializzare e…
“A come Atipico! Design per la neurodiversità”, così degli studenti dello IED di Roma hanno deciso di presentare il loro…
Nao è un robot umanoide progettato dalla Aldebaran-Robotics che ha sede in Francia nel tentativo di essere di supporto in…
Non è semplice imparare a suonare uno strumento musicale, a maggior ragione se si è impossibilitati da una condizione quale…
Facciamo un salto indietro nel tempo e muoviamo due passi per la città di Bologna, tra gli espositori di EXPOSANITÀ…
Nuovi metodi di approccio L’autismo è un disturbo dello sviluppo neurologico che comporta un impatto sul linguaggio, socializzazione e comportamento…
Spesso accusati (a ragione) di rendere asociali i più giovani, i videogiochi possono anche favorire l’empatia e aiutare a valutare…
La comunicazione digitale costituisce un aiuto importante per chi ha difficoltà a socializzare, a comprendere ed attuare il linguaggio comune,…
La tecnica del neurofeedback è utilizzata da diversi anni sia in ambito sperimentale, sia in campo clinico e riabilitativo. Si…
Si chiama “Things”: un gioco terapeutico per bambini autistici concepito da Shirin Amini e Farid Hatami. A prima vista non…
Al giorno d’oggi è noto quanto sia difficile per le persone affette da autismo comunicare e stabilire un’interazione sociale nella…
Le persone affette da autismo hanno spesso disfunzioni che causano una sbagliata interpretazione delle informazioni sensoriali date da loro e…
L’età dei media sta portando grossi vantaggi a tutti, sempre collegati con il resto del mondo, sempre informati su quello…
TECNOLOGIE PER L’AUTISMO: APPLICAZIONI PER SMARTPHONE, TABLET, PC Nel mondo digitale esistono numerose app per ragazzi e adulti con…
La comunicazione si trova alla base di ogni relazione umana e le relazioni tra gli esseri umani sono determinate da…
I giocattoli sono fatti sì per divertirsi, ma Tangle aiuta anche l’apprendimento dei bambini. Si tratta di un libro contenente…
Uno dei principali problemi legati ai disturbi dello spettro autistico è l’eccessiva presenza di stimoli esterni, che spesso può provocare…
Plus me è un dispositivo sperimentale, creato appositamente per la terapia dei disturbi dello spettro autistico (DSA). Lo scopo di…
Riconoscere le espressioni facciali e interagire con le altre persone è qualcosa che l’essere umano apprende in modo naturale durante…
Parliamo dell’idea di Will Radke, che insieme altri sue cinque colleghi dell’università del Minnesota, ha trasformato un progetto di studio…
Diversi studi stanno introducendo la possibilità di intervenire sulle patologie dello spettro autistico utilizzando le tecnologia della realtà virtuale. Infatti…
Kaspar è un robot umanoide utilizzato nell’Adaptive Systems Research Group dell’università dell’Hertfordshire diretto dalla professoressa di intelligenza artificiale Kerstin Dautenhahn,…
L’autismo è un disturbo dello sviluppo causato da un disturbo del sistema nervoso. In senso medico, l’autismo non e’ scientificamente…
I bambini con ASD hanno spesso difficoltà a comprendere la posizione del loro corpo nello spazio (indicato come propriocezione), rendendo…
Cos’è LIAR? LIAR è un app, creata da Garage24, che sfrutta la CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa) per agevolare la comunicazione di sogetti…
La prima è un’app italiana che aiuta persone con difficoltà nella comunicazione verbale, la seconda permette a chi non è…