Comunicare con un “click”_Gruppo 5

Di 2 Ottobre 2018Ottobre 4th, 2018Warm-up 2

Uno dei maggiori problemi dei bambini affetti da autismo con bassa funzionalità è sicuramente la difficoltà nella comunicazione dei propri bisogni, nella comunicazione di un loro fastidio o di un dolore. Per aiutarli ed andare loro in contro in queste situazioni vi sono diversi prodotti. Uno di questi si chiama Big Mack ed è sviluppato dall’azienda “Auxilia”.

Big Mack è un ausilio per la comunicazione simbolica o a singolo messaggio, tramite la diffusione di una voce registrata, dedicato a bambini con disturbo dello spettro autistico o con una grave disabilità.

Funzionamento

Il suo funzionamento è molto semplice: dopo averlo acceso con l’apposito pulsante, si deve attivare il comando per la registrazione. Con questo attivo, va premuto il grosso pulsante colorato presente nella parte superiore di Big Mack e mantenuto premuto per tutta la durata della registrazione della frase che si vuole comunicare. A seconda del contesto, si deve la frase che si ritiene più opportuna o che necessita maggiormente dell’ausilio, ad esempio: “posso avere un bicchiere d’acqua?” oppure “ho bisogno di lavarmi i denti”. Una volta registrata la frase, bisogna disattivare il comando della registrazione.

L’associazione alla frase registrata avviene tramite il colore del pulsante; ad esempio il rosso per la comunicazione di un dolore o un disagio, l’azzurro per avere dell’acqua o del cibo. Quando il bambino in questione non fosse in grado di associare il colore alla necessità, vi è la possibilità di inserire una piccola immagine, che rappresenta al bambino il proprio bisogno, tra il pulsante colorato e la cupola di plastica che va ad adagiarsi sopra di essa.

Benefici

In questo modo la comunicazione tra bambino e oggetto e tra oggetto ed adulto o educatore è molto immediata e costruttiva. Big Mack è un oggetto molto semplice ed intuitivo, ma che può dare una grande mano nei casi di grandi difficoltà nella comunicazione. In questo modo i genitori si sentono più vicini ai propri bambini, ma anche, e soprattutto, a far sentire meno isolati da un gruppo tutti i soggetti che ne necessitano.

https://www.youtube.com/watch?v=i6Kt7mi4Uf4

http://www.auxilia.it/site/lang/it-IT/page/18/product/28

 

Commenta questo post