Cookit è una tavoletta smart studiata per guidare i ragazzi autistici durante la preparazione dei pasti e per aumentare progressivamente il loro livello di autonomia in cucina, mentre si divertono con Kirbi, il loro assistente cuoco.
Il kit comprende la tavoletta costituita da una matrice di led, coperti da uno strato di polipropilene opaco, e un set di ciotole di diverse dimensioni, dotate di un tag nfc per comunicare con il ripiano.
Tramite un’apposita applicazione il ragazzo potrà eseguire una ricetta, sviluppata in singole semplici fasi per facilitare la memorizzazione delle azioni.
Le fasi gli verranno dettate passo passo da Kirbi, una lucina animata che gli farà da guida tra le diverse ciotole, contenenti i rispettivi ingredienti, posizionate precedentemente dall’ educatore sulla sinistra della tavoletta. In tal modo il ragazzo potrà iniziare a cucinare.
Ogni azione da eseguire sarà dettata da Kirbi che, dopo aver mostrato l’ingrediente necessario, uscirà dallo schermo del tablet comparendo, come per magia, sul ripiano.Tale lucina procederà fino alla ciotola contenente l’ingrediente corretto. Dopo che la ciotola sarà stata sollevata, Kirbi si sposterà verso la ciotola centrale, dove l’ingrediente va versato e, successivamente, verso sinistra dove va riposta la ciotola vuota. Questo schema, prendere da destra svolgere al centro e riporre a sinistra, si sviluppa come una sequenza di azioni strutturate, un metodo di apprendimento spesso utilizzato per i Disturbi dello spettro autistico.
Quando il ragazzo avrà appreso le diverse operazioni e acquisito una maggiore autonomia, si potrà aumentare il livello di difficoltà, facendo riconoscere e dosare gli ingredienti direttamente a lui.
Il primo step di questo nuovo livello sarà un gioco di associazioni tra tutore e utente. Trovandosi di fronte agli ingredienti, il ragazzo dovrà associare il Pcs corretto (contenente il tag nfc ) all’ingrediente corrispettivo. Questi verranno poi sistemati dall’educatore sulla tavoletta e il ragazzo inizierà a cucinare aggiungendo, quindi, anche il compito del dosaggio tramite l’apposita bilancia smart presente sul centro.
La difficoltà si potrà incrementare ulteriormente andando a eliminare l’animazione del percorso o disattivando completamente la luce sulla tavoletta