DILA è un sistema formato da quattro prodotti e due applicazioni (una per i genitori e una per i ragazzi), che collaborano. L’idea nasce come soluzione al problema “scappare” legato al mondo dell’autismo. Dopo aver analizzato molti possibili scenari è risultato evidente come un un solo prodotto non fosse sufficiente per riuscire a garantire il ritrovamento del ragazzo, visto che molto spesso si toglieva l’oggetto e lo gettava. DILA è pensato per fornire al ragazzo quattro oggetti non invadenti e che si mimetizzino con l’abbigliamento; in questo modo diminuiscono quasi a zero le probabilita che sia irrintracciabile. Oltre agli oggetti sono presenti due applicazioni che collaborano direttamente con i GPS. La versione per i genitori permette di monitorare gli oggetti e localizzare il figlio, mentre la versione per i ragazzi suggerisce la strada per raggiungere una safe zone (pre-impostata dal genitore) come se fosse in un videogioco.

Il sistema è costituito da un’etichetta (attaccabile ai vestiti), un portachiavi, un passante della cintura e delle solette per le scarpe, tutti dotati di GPS e Bluetooth. I prodotti si possono ricaricare riponendoli nella custodia, tramite un meccanismo di ricarica induttiva. DILA è l’unico sistema di prodotti sul mercato che tramite più oggetti monitori il ragazzo.

1 commento

Commenta questo post