“FLUFFIG” – La tua guida in doccia

Di 30 Gennaio 2022Febbraio 1st, 2022Concept finali 10, Igiene personale

DI COSA SI TRATTA

 

“FLUFFIG” è la guida durante uno dei momenti più rilassanti della giornata : la doccia.

Progettato sulla base di problematiche relative a tempo, routine E dosaggio di una ragazza con disturbo dello spettro autistico. Questo semplice apparecchio renderà autonomi e attenti i più piccoli, ma anche gli adulti.

Tutto questo sarà possibile attraverso l’utilizzo di tre led, ricavati nell’alloggio per i dispenser, che scandiscono un tempo medio per una doccia ottimale e un ordine logico delle varie fasi di insaponamento.

COMPONENTI

 

“FLUFFIG” è composto da quattro semplici componenti: un dock e tre dispenser.

 

      DOCK

Realizzato in policarbonato con una finitura opaca rappresenta la mente del progetto. Si tratta di un dock costituito da tre fori con appositi led.

Il pulsante centrale una volta pigiato anima “FLUFFING” accendendo il dispositivo. Tenendo premuto il pulsante per 2′ è possibile scegliere tra due preset di luci dei led.

DISPENSER

Realizzati in gomma a base siliconica con finitura frost permettono all’utente di vedere attraverso e inoltre garantiscono una gesture simpatica con cui poter erogare il sapone. Grazie alla presenza del salvagoccia, il sapone fuoriuscirà solo al momento in cui si recita una pressione sul dispenser.

La loro forma ovoidale garantisce una presa ergonomica e comoda per adulti e bambini.

FUNZIONAMENTO

 

Il funzionamento è molto intuitivo e può essere suddiviso in tre passaggi fondamentali:

  • Entrato in doccia l’utente dovrà pigiare il pulsante principale per attivare il dispositivo.
  • I tre led  si illumineranno in ordine secondo il preset di luci impostato: l’utente può insaponarsi seguendo l’ordine e i tempi scanditi dai led.
  • Al termine del tempo il dispositivo indicherà mediante un gioco di luci il termine della doccia.

FISSAGGIO

 

“FLUFFIG” è nato per essere fissato alla parete e rimanere dunque sospeso in aria. Questo è possibile mediante l’uso di due ventose, che devono essere incastrate nei due fori presenti nel retro del dock.

 

 

 

TAVOLE METAPROGETTUALI “FLUFFIG”

GRIGLIA 1

GRIGLIA 2

 

 

 

 

 

PROGETTO A CURA DI
VIRGILI ENRICO         NICOLAS GELMINI

 

Commenta questo post