Fondazione Marino per l’Autismo Onlus (Gruppo 3)

Di 13 Ottobre 2015Ed. 2015-2016

La fondazione Marino per l’autismo situata a Melito Porto Salvo (RC) è nata nel 2008 dall’obbiettivo di creare un centro simile alle farm-comunities internazionali.

Obbiettivo di tale fondazione è stato dare vita a una residenza che creasse un progetto educativo/abilitativo per ogni singolo residente affetto da autismo al fine di favorirne l’integrazione con la comunità locale.

La struttura è stata pensata per accogliere sino a 8 residenti, numero contenuto per poter garantire la creazione di dinamiche relazionali più familiari e allo stesso tempo poter permettere una giusta personalizzazione delle attività.

A seconda dei casi, i residenti della struttura possono dedicarsi ad attività laboratoriali di orticoltura (in serra e nell’orto) e di ceramica. Un supporto medico e uno di training individualizzato è garantito al fine di implementare le loro abilità e avere schede di rilevazione dei comportamenti che permettano un’analisi funzionale dei problemi.

La Fondazione Marino inoltre ha dato vita ad una collaborazione con Telecom Italia che ha permesso di sviluppare una interfaccia di nome Allert che permette di aiutare i residenti nella comunicazione in situazioni di emergenza e nella loro vita in residenza.

 

 

Estratto dal libro Autismo protezionale sociale e architettura (a cura di Francesca Giofré) che descrive e approfondisce gli intenti della Fondazione Marino.

Sito Web della Fondazione Marino per l’Autismo Onlus

Video presentazione di Allert

 

 

2 Commenti

  • Rosalba mastria ha detto:

    Buongiorno sono una nonna che ha un bambino autistico di 8 anni.Purtroppo qui a Tricase lecce non c’è niente per aiutare questi angeli.La mamma di questo bambino vorrebbe aprire un centro per l’autismo.Il comune ci concede l’ uso di un terreno,ma ad oggi non abbiamo ancora un progetto idoneo e pensavo che la vostra fondazione ci potrebbe dare una mano da esperti del settore.saluto cordialmente e spero in una vostra risposta. grazie mille a presto

    • CoMeta ha detto:

      Buongiorno Rosalba, grazie mille per averci scritto.
      Purtroppo noi siamo un Laboratorio universitario e non abbiamo collegamenti diretti con la Fondazione citata in questo articolo scritto dai nostri studenti: la Fondazione Marino per l’Autismo Onlus a cui fa riferimento questo articolo è ad ogni modo contattabile da qui:
      http://www.fondazionemarino.it/contact-us-2
      Sperando di averla aiutata, mandiamo un abbraccio a lei e alla sua famiglia e auguriamo un caloroso in bocca al lupo per l’apertura del centro

Commenta questo post