Richiedere ai bambini affetti da disturbo dello spettro autistico a rimanere concentrati e attivi davanti ad una tecnologia fredda e rigida come quella di uno schermo del computer, potrebbe essere un’impresa non da poco.
Infatti, i disturbi della sensorialità nell’autismo toccano tutti i sistemi sensoriali e si presentano molto diversificati; i diversi sensi portano dunque a svariati tipi di alterazioni che interagiscono significativamente con la costruzione e la comprensione della realtà.
I tradizionali dispositivi di puntamento del computer non forniscono la stimolazione fisica di cui molti di questi bambini hanno bisogno, oppure altri richiedono capacità motorie precise che spesso sono di difficile apprendimento; questo problema si è rivelato particolarmente importante durante la pandemia di COVID-19: i ragazzi dovevano seguire le lezioni da casa e l’accesso ai centri per l’autismo e alla terapie era, ed è tuttora, decisamente limitato. In questo contesto, i genitori hanno bisogno di modi migliori per mantenere i propri figli impegnati nelle attività educative.
E’ proprio questa la sfida che il designer Parker Lynch, affetto da disturbi dell’iperattività, ha deciso di affrontare nella progettazione di Hoglet, un mouse wireless modellato sulla forma di un riccio, con una custodia in silicone dotato di più setole che entrano in contatto con la mano del bambino.
L’obiettivo di Hoglet è fare più cose. In primis, fa sembrare la tecnologia un po’ meno spaventosa e un po’ più amichevole; esso è infatti disponibile in più colorazioni come rosa, bordeaux, celeste, giallo fosforescente e arancione. Inoltre la texture in silicone mira a creare un nuovo tipo di esperienza che sembra quasi simile a quella di interagire con un animale domestico.
Il piccolo riccio wireless costa solamente 30€ ed è composto da una trackball centrale cliccabile e i pulsanti destro e sinistro, il cui rumore dei clic è stato ridotto al minimo per non distogliere i bambini dai propri compiti. Alimentato con una batteria AA inclusa, comunica con il computer tramite un ricevitore wireless USB incluso nella confezione e supporta tutti i sistemi operativi, tra cui macOS, Windows e i Chromebook.
—
> Centro “Paolo VI” o.n.l.u.s. “Percezioni sensoriali nell’autismo e modelli cognitivi” (consultato 18/09/2021) https://www.centropaolovi.it/portale/attachments/article/138/PERCEZIONI-SENSORIALI-NELL-AUTISMO-E-MODELLI-COGNITIVI.pdf
> Yanko Design, “Autism” (consultato il 18/09/2021) https://www.yankodesign.com/?s=autism
> Il Brevetto, “Hoglet è il mouse che migliora la concentrazione” (consultato il 19/09/2021) https://www.ilbrevetto.news/2020/09/29/hoglet-e-il-mouse-che-migliora-la-concentrazione/
> HedgheHog, “Hoglet” (consultato il 19/09/2021) https://shop.hedgehoghealth.com/products/hoglet-by-hedgehog-health?variant=36944161800379