Hoopty è un canestro intelligente, creato per fornire sostegno alla vestizione. Grazie alla sua tecnologia permette di vestirsi autonomamente, in base a quali vestiti sono considerati sporchi e quali, invece, riutilizzabili.

A chi è rivolto?

Hoopty è stato inizialmente sviluppato per Tommaso, un soggetto autistico di 10 anni amante del basket. Il problema centrale riscontrato con tale soggetto, è stato la sua difficoltà nello scegliere la tipologia corretta di indumenti da indossare. Tale ostacolo implica un aiuto da parte della madre che gli prepara ogni mattina gli indumenti da mettere, riponendoglieli sul letto. Tuttavia Hoopty, grazie alla forma armoniosa e i colori tenui, è adatto a tutti, adulti e bambini, che abbiano voglia di vestirsi con un pò di divertimento. In ottica di un Design for all, il canestro è pensato indipendente e con degli eventuali componenti aggiuntivi; ciò permette all’utente di poterlo utilizzare di fianco all’armadio già presente nella stanza.

Le modalità di utilizzo

Hoopty presenta due modalità di utilizzo:

Game mode: permette di usare il prodotto come un vero e proprio canestro! L’inclinazione dell’anello superiore aiuta, anche i meno esperti, a fare centro; una volta passato l’anello e la rete, il pallone arriverà alla botola che lo farà rotolare verso il buco di fuoriuscita posto frontalmente.

Trash & Dress: è il maggior sostegno alla vestizione.

  1. Dopo aver lanciato i vestiti sporchi nel canestro, uno scanner RFID li riconosce e li mantiene in memoria per il giorno dopo.
  2. La mattina successiva si accende la prima coppia di icone, in base a ciò che è stato lanciato nella cesta la sera precedente.
  3. L’indumento pulito deve quindi essere rimosso dal cassetto o scaffale e riposto sul ripiano dell’organizer con la luce accesa.
  4. Una volta riempiti tutti i ripiani, le icone sull’organizer si accenderanno nell’ordine in cui gli indumenti devono essere indossati.

Al termine del processo l’utente sarà stato in grado di vestirsi senza aver dimenticato nulla!

I componenti del kit

Hoopty è disponibile in due differenti configurazioni:

  • Kit Completo che include il canestro, i palloni, l’organizer, le icone e il relativo caricatore. Questa combo porge il totale sostegno alla vestizione ed è indirizzato principalmente alle persone affette dallo spettro autistico.
  • Kit For All, dove sarà possibile acquistare Hoopty solo come canestro con i palloni, senza gli altri componenti destinati all’armadio.

Visualizzazione

Grazie a MyArStudio, è possibile visualizzare Hoopty direttamente nella tua camera! Questo ti permetterà di valutare il posizionamento, le dimensioni e la colorazione perfetta per l’ambiente a cui è destinato.

Kartell x NoGates

Il brand Kartell nasce come un’azienda milanese e made in Italy che sviluppa prodotti con alle spalle una grande tecnologia di produzione, una notevole attenzione verso la sostenibilità e forme armoniose che garantiscono stabilità e lunga durata all’oggetto. Questi sono i quattro punti cardine che hanno guidato il nostro interesse verso i loro prodotti, in particolare i Componibili. Tali comodini cilindrici di piccola dimensione, risultano adatti a qualsiasi spazio mantenendo pur sempre una buona capienza. Di questo prodotto sono presenti diverse edizioni tra cui quella Bio, che prevede l’utilizzo di una biomassa simile alla plastica, derivata da scarti della produzione agricola.

Hoopty si integra alla perfezione nella line-up dei Componibili Kartell riprendendone proporzioni, colori e materiali. Per altro il nostro sguardo verso l’ecosostenibile si riconosce nella creazione di un packaging in cartone semplice, per cui non sono necessarie ulteriori lavorazioni.

Griglia metaprogettuale Hoopty

Poster Hoopty

Progetto a cura di: Tommaso Barberis Negra, Valeria Bellini, Martina Di Michele, Andrea Fossati e Andrea Zaro.

 

Commenta questo post