HotPot è una pentola interattiva progettata per uso domestico, utilizzabile sia su fornello a gas che su fornello a induzione.

E’ pensata per fornire un ausilio per persone con disabilità a livello cognitivo e/o motorio e rappresenta un utile supporto nell’attività del cucinare. Lo strumento guida l’utente passo per passo e permette di evitare che quest’ultimo si ferisca, si bruci o abbia problemi nello svolgere i passaggi logici. Lo scopo è infatti quello di permettere la completa autonomia nel nutrirsi al ragazzo affetto da DSA.

L’ergonomia dei manici ne permette una presa salda, il sistema di scolo rapido fa si che l’utente non rischi di bruciarsi o dimenticarsi i passaggi di scolo. Il design ricorda quello della Playstation e i manici richiamano la forma del joystick; ciò fa in modo di presentare la pentola non solo come supporto per l’apprendimento ma anche come prodotto che rimandi all’idea di gioco, in modo tale da portare il ragazzo ad essere in una condizione di confort.

La presenza di vernice termocromica, insieme ai supporti tecnologici, quali lo schermo Led e l’autoparlante integrato, forniscono un supporto non indifferente; egli viene guidato nella sequenza delle azioni e riceve feedback visivi e uditivi. Un importante funzione è svolta anche dall’applicazione grazie alla quale è possibile aggiornare e programmare HotPot, fare la spesa online e ricevere notifiche e feedback su come l’utente sta svolgendo, di giorno in giorno, i suoi compiti in cucina.

Commenta questo post