Una caratteristica comune tra le persone con disturbo dello spettro autistico è quella di fare affidamento sulla routine e sulla prevedibilità per gestire la vita di tutti i giorni. I cambiamenti nella routine quotidiana possono essere causa di un forte stress e ansia nelle persone autistiche. Ivy. nasce proprio per aiutare i bambini affetti da disturbo dello spettro autistico in un’attività per loro estremamente importante: la pianificazione e la gestione della routine.

 

Concept

Ivy. è uno strumento sensoriale che aiuta i bambini che rientrano nello spettro autistico a costruire e rispettare la loro routine attraverso la creazione di una “melodia del giorno”. Il prodotto è composto da: una pedana rappresentante la timeline della giornata, i dischi colorati (pebbles) che simboleggiano le attività che il bambino deve ricordarsi di svolgere durante la giornata e il companion Ivy. che copre il ruolo di promemoria.

Il funzionamento è semplice e intuitivo. Facendosi guidare dai sensi il bambino sceglie il pebble che preferisce, ogni pebble ha una texture e un colore differente e posizionati sulla timeline ognuno di essi produce una melodia unica. Una volta finito di disporre i dischi colorati si potrà staccare Ivy. dalla timeline e portarlo con sé. Quando Ivy. viene premuto riprodurrà le melodie dei pebbles precedentemente disposti sulla timeline ricordano al bambino la struttura della sua giornata dandogli conforto nei momenti in cui non si sente più in controllo.

Communication is key

L’utilizzo dei suoni come promemoria permette di rendere partecipe della routine del bambino anche il mondo esterno, dando così opportunità al bambino di rafforzare le sue abilità di comunicazione con i genitori, gli insegnanti e chi lo circonda. La stessa fase di progettazione della routine, che si deve ripetere giorno per giorno, permette ai genitori di entrare in contatto con il bambino più spesso e di conoscere più a fondo la struttura del suo pensiero organizzativo.

 

Fonte: https://emilguldager.com/ivy/

 

Commenta questo post