Tra i vari ambiti nei quali le persone autistiche hanno dei bisogni specifici, c’è anche quello dell’abbigliamento. Le necessità sono, spesso, determinate da disturbi sensoriali, i quali devono essere presi in considerazione quando vengono prodotti questi capi.

Per alcuni individui nello spettro dell’autismo anche l’abbigliamento può essere causa di stress. Dover trovare il “dritto” e il “rovescio” di capi, lacci, bottoni, cerniere, l’etichetta o altro sono tutti elementi di disturbo; altri elementi di disturbo sono rappresentati dal rifiuto del cambiamento, l’ipersensibilità o iposensibilità tattile, propriocettiva ed olfattiva, il bisogno di essere avvolti e di compressione.

L’abbigliamento per persone nello spettro dell’autismo deve essere prodotto adattandosi a tutti questi requisiti sensoriali. Per ovviare a questi problemi sono nate alcune linee di vestiario.

Flip Flap è un marchio di vestiario francese, fatto apposta per persone autistiche, sia adulti che bambini. I capi sono prodotti alla domanda e sono studiati per avere un impatto sensoriale leggero. I loro punti di forza sono nell’avere capi che possano essere indossati in tutti i sensi, sia “per dritto” che “per rovescio”, sia “davanti” che “al contrario”. Inoltre, i capi sono prodotti 100% Made in France e il marchio si impegna a ridurre al minimo i trasporti e gli sprechi, supportando l’industria tessile francese. https://www.flip-flap.fr/

Logo del marchio “Flip Flap”

Kozie Clothes è una linea d’abbigliamento che produce capi per bambini con autismo. Producono t-shirt e pantaloni a compressione, gilet e coperte ponderate. I capi sono il più neutri possibile, per evitare che chi li indossa possa essere visualmente stigmatizzato. https://www.autismparentingmagazine.com/best-autism-apparels/#kozie-clothes

Commenta questo post