MUSH BOARD: gioca con l’equilibrio!

Di 24 Dicembre 2017Concept finali 6

 

Mush Board è un nuovo modo per giocare insieme con gli esercizi di equilibrio su una balance board, che stimola la collaborazione e l’attività motoria. E’ pensato per qualsiasi tipo di utente, ma le sue caratteristiche lo rendono destinato in particolare a soggetti affetti da DSA o in fase di riabilitazione motoria.

Mush Board comprende tre pedane di forme e colori diversi, dotate di impronta leggermente solcate in materiale spugnoso, che garantiscono il giusto posizionamento e un interazione intuitiva con il bambino. La loro caratteristica fondamentale è quella di illuminarsi dall’interno, grazie al materiale plastico traslucido: più ci si avvicina all’equilibrio, più le boards si illuminano. Questo sistema di feedback immediato aiuta il bambino a capire sul momento se sta svolgendo l’esercizio correttamente o meno, seguendo la luce. Inoltre, al raggiungimento dell’equilibrio perfetto, le pedane emettono un suono.

L’aspetto più importante di Mush Board è però un’altro: la collaborazione durante l’esercizio. Tenendosi per mano l’uno di fronte all’altro, due bambini possono svolgere insieme e aiutandosi a vicenda quello che comunemente è un esercizio individuale. Per esaltare ancora di più questo aspetto, Mush Board comprende anche una piattaforma fissa da esterni, che può accogliere 3 pedane appoggiandole semplicemente negli appositi spazi: salendo su di esse, tre bambini possono svolgere l’esercizio di equilibrio tenendosi per mano, aiutandosi a vicenda e diventando l’uno sostegno dell’altro.

Infine, la piattaforma è anche dotata di un’ultima funzione ludica: quando tutti e tre i bambini sono in equilibrio contemporaneamente su di essa, la struttura inizia lentamente a girare, simulando un giro tondo.

 

Commenta questo post