La musicoterapia è una professione in cui la musica viene utilizzata all’interno di una relazione terapeutica con il fine di raggiungere obbiettivi non musicali, ovvero: il miglioramento del funzionamento sociale del soggetto, le capacità di comunicazione, migliorare la percezione dei sensi, principalmente di quello uditivo, e la capacità di affrontare bisogni fisici ed emotivi, in più fornisce un mezzo rassicurante, piacevole e non minaccioso.
Questo tipo di terapia è particolarmente utile nel campo dell’autismo perché le persone con questo disturbo, molto spesso, mostrano talento, capacità di elaborazione e maggiore interesse nei confronti della musica.
Le persone con questo disturbo sono particolarmente sensibili alle melodie, che quindi possono essere usate come rinforzo per spingere a comportamenti positivi e mantenere alto il coinvolgimento del paziente.
La musica stimola entrambi gli emisferi cerebrali, accedendo ad aree che non sarebbero raggiungibili in altro modo, permette di organizzare il cervello, ma ogni soggetto con disturbi dello spettro è unico, sta quindi al terapista “toccare le corde giuste” del singolo.
Degli aspetti dell’autismo evidenziati dalla ricerca sono quelli della difficoltà con capacità, pianificazione e controllo motorio: la musicoterapia agisce su questi fattori con il ritmo, che permette di organizzare e coordinare il movimento fungendo da metronomo.
Fino ad ora la scienza ha sempre considerato questo tipo di terapia come intervento “alternativo”, mentre invece sono evidenti consistenti miglioramenti nelle percezioni sensoriali, negli aspetti comportamentali, nelle abilità verbali e nella diminuzione dell’agitazione.
Articolo di Giovanni Rampioni
Fonti:
V. Chiarelli (2020) Musicoterapia e autismo: tutti i benefici di questo approccio. CMR Specialisti nell’età evolutiva, 30 Dicembre. https://www.centromedicoriabilitativo.it/blog/2020/12/musicoterapia-e-autismo/
M. Dominici (2019) Musicoterapia nei disturbi dello spettro autistico. I vantaggi della Musicoterapia nel trattamento dell’autismo. Musica e Cura, 4 Aprile. http://www.musicaecura.com/blog/musicoterapia-nei-disturbi-dello-spettro-autistico-i-vantaggi-della-musicoterapia-nel-trattamento-dellautismo