Il design secondo il quale è stato concepito il New Struan School (Alloa – UK), procede verso un valore aggiunto di componenti progettuali che sono essenziali per un servizio specializzato agli studenti con disturbi dello spettro autistico.
Considerato che gli ambienti influenzano notevolmente i sensi delle persone con DSA provocando, in casi di non accurata progettazione, confusione e paura, la scuola si mette in gioco per creare per i propri ragazzi un ambiente “autism-friendly”.
Teresa Whitehurst (2006) nel suo recente studio sull’impatto dell’architettura progettata per gli studenti con DSA, cita l’architetto Simon Humphreys, suggerendo dei principi su cui basare queste strutture:
- Sicurezza
- Distrazioni ridotte
- Prevedibilità e schematicità
- Flessibilità e adattabilità
- Ambiente non minaccioso