Si tratta di un’orchestra virtuale, in cui l’interazione è completamente gestuale.
Ognuno dei 6 device di Orchestra è un prisma a base triangolare con una struttura esterna in materiale polimerico e un pad in silicone semi-trasparente, materiale molto apprezzato, data la sua morbidezza, dai bambini autistici.
Il bambino (o il fruitore, in genere) vengono a contatto con la musica attraverso l’uso delle mani, seguendo un LED che indica il comando da eseguire, si fa pressione sulla parte morbida dell’oggetto mandando un impulso all’amplificatore integrato, che riproduce il suono associato all’area del pad appena premuta. Sulle fasce laterali sono presenti due strisce LED, una di indicazione di errori (MAX 3 per Pad), l’altra una barra di progresso per indicare l’avanzamento della melodia.