OTO – Una sedia che abbraccia e allevia lo stress

Di 22 Settembre 2021Warm-up

“Il rumore, la luce o il contatto fisico possono essere una vera sfida nella vita di tutti i giorni per le persone con autismo. Per compensare questo disturbo sensoriale, le persone autistiche sentono regolarmente il bisogno di essere tenute molto strette o di essere abbracciate” afferma Alexia Audrain, progettista di OTO, una sedia progettata per aiutare le persone nello spettro autistico ad alleviare il loro stress.

Il progetto vincitore del premio James Dyson è dotato di cuscini gonfiabili posizionati nei lati interni della seduta, questi, espandendosi, simulano la sensazione di essere abbracciati e aiutano le persone autistiche a superare in sicurezza i sovraccarichi sensoriali. I sovraccarichi sensoriali si manifestano quando il cervello riceve un elevato numero di input nello stesso momento. Tale blocco neurologico provoca attacchi di stress o attacchi di panico, eventi comuni per le persone che convivono con i disturbi dello spettro autistico.

Il design avvolgente della sedia offre all’utente un’esperienza in cui lasciarsi sprofondare mentre i cuscini laterali comprimono il corpo delicatamente, aiutando il cervello a liberarsi dai pensieri ansiogeni. I cuscini possono sgonfiarsi e tornare nella loro posizione originale una volta superata la crisi.

La seduta è dotata inoltre di un poggiapiedi e di un pannello sul lato esterno caratterizzato da una texture che aiuta le persone attraverso la terapia tattile, mentre i cuscini gonfiabili possono essere regolati con un telecomando contraddistinto da semplici simboli. Grazie al suo rivestimento, OTO, è in grado di isolarsi acusticamente dall’ambiente circostante dando vita ad uno spazio tranquillo, sicuro e in totale privacy.

Fonte:

 

James Dyson Award-winning chair was designed to hug people with autism to help relieve their stress

 

Commenta questo post