The challenge
Il progetto nasce per rispondere alle esigenze di un soggetto ASD nelle vasi di vestizione, aiutandolo a comprendere l’importanza del vestirsi e comunicando i passaggi principali e l’ordine con cui vanno svolti. Aiutandolo in un’ottica sincrona alla vestizione e stimolando la creazione di un metodo applicabile in seguito senza l’aiuto del concept.
The ecosystem: Pad Family
Il sistema Pad Family punta ad offrire un aiuto a lungo termine per quanto riguarda la vestizione giornaliera, comunicando tramite una combinazione di Input vocali semplici e PECS, e creando con esso un rapporto empatico.
La semplicità dell’ecosistema, racchiuso in definitiva nell’unione tra assistente vocale, gesture di pressione e PECS, lo rende perfettamente scalabile ad altre situazioni e contesti. PadGo permette di portare tutto ciò in contesti esterni alla propria casa e, potenzialmente, di essere utilizzato per ambiti diversi da quello del guardaroba.
Pad+ & Pad
Pad+ è l’elemento centrale dell’ecosistema: presenta al suo interno tutto il necessario per svolgere le attività di assistente vocale e coordinatore tra tutti gli elementi della famiglia. È in grado di comunicare in modo empatico con l’utente grazie al programma “Google caregiver”, aiutandolo a creare uno schema di vestizione tramite l’assegnazione di un colore per ciascuna tipologia di indumento. I Pad si occupano di mostrare visivamente questa associazione all’interno del guardaroba illuminandosi con i vari colori in base all’ordine corretto di vestizione.
PadGo
PadGo è pensato per poter essere portato facilmente con sé in ogni luogo e per qualsiasi attività fuori casa. Il dispositivo è in grado di riprodurre ovunque le funzionalità di Pad+ attraverso l’assistente vocale integrato, e dei Pad grazie al pulsante presente su di esso. L’inizio, lo svolgimento e la fine di un’attività vengono gestiti attraverso il pulsante. PadGo può essere facilmente portato al polso grazie ad un laccetto regolabile che ne garantisce una presa sicura. Le cover in silicone lo proteggono da eventuali urti.
Learning by doing
Il compito principale del caregiver nei confronti di questo ecosistema è quello di creare il setup tramite l’applicazione e di seguire il soggetto nei primi utilizzi. La Pad Family è dunque pensata per rendere l’utente sempre più indipendente nell’utilizzo del sistema, insegnandogli un metodo chiaro di svolgimento delle azioni. Questo fa sì che il prodotto non vada a sostituirsi all’utente nello svolgimento delle varie tasks, ma che fornisca delle basi solide per lo svolgimento di quell’azione, lasciando spazio anche ad eventuali sbagli utili per imparare.
“A device is easy to use when the set of possible
actions is visible, when the controls and displays
exploit natural mappings”.
Donald Norman
