Il disturbo pervasivo dello sviluppo (PDD) è un disturbo che colpisce diversi fattori della vita quotidiana, come l’interazione sociale o…

Il Laboratorio COmeta del Politecnico di Milano si pone l’obiettivo didattico di sensibilizzare gli studenti all’utilità sociale del design, con focus sull’autismo.
Un tratto comune nell’autismo è il disturbo di processazione sensoriale e non è detto che riguardi solo l’eccesso di sensibilità…

Gli indumenti che indossiamo tutti i giorni sono quasi un segno di vanto, per alcuni più si è appariscenti più…
La sessualità è una parte fondamentale della nostra esistenza come individui che interagiscono tra loro, ed è un’argomento talmente personale…
L’autismo è un disturbo neurologico che colpisce la mente, la percezione e l’attenzione di un individuo. Questo disturbo può inibire…

“Ri-connettersi” è un progetto dell’Irib-Cnr di Messina che ha come obiettivo utilizzare nuove tecnologie per il sostegno dei bambini autistici…

L’isolamento nell’autismo L’ isolamento autistico avviene prevalentemente nei confronti del mondo esterno. Nei casi più gravi questa estrema difesa può…

L’autismo e le tematiche ad esso collegate non sono facili da trattare tenendo in considerazione la grande quantità di implicazioni…

Intrattenimento e insegnamento: è questa la formula vincente che ha dato vita a Pablo, il cartone animato prodotto da Sky…

Il sovraccarico sensoriale è una condizione che può affliggere uno qualunque dei cinque sensi. Quando il cervello riceve più informazioni…