StayON è un prodotto composto di più pedane, pensato per sfruttare l’attività motoria al fine di incentivare la collaborazione tra gli utenti attraverso la musica, sia all’interno di una stanza multisensoriale che in altri spazi di gioco. Le pedane STAY ON nascono con l’intento di fornire un supporto fisico che possa coinvolgere anche l’aspetto motorio dell’equilibrio e quindi non si riduca a una semplice proiezione su pavimento.

Il sistema prodotto si compone di cinque pedane, comunicanti con un’applicazione da cui è possibile scegliere la canzone da ricreare. In più vi è anche la possibilità di collegarsi a Garageband o altre applicazioni di composizione musicale come BandLab e personalizzare la propria attività.

 

CONTESTO D’USO

Le pedane StayON sono facilmente adattabili ad ogni ambiente e contesto, a partire da un’aula apposita per la musicoterapia fino alla propria cameretta, adattando ogni dispositivo alle esigenze del singolo utente sfruttando le migliori e le più recenti tecnologie.

FUNZIONAMENTO

I giocatori coinvolti sono due ed entrambi avanzano sulle pedane, avvicinandosi tra loro sempre di più, arrivando eventualmente a toccarsi e sorreggersi per aiutarsi a mantenere l’equilibrio. Sui due lati di ciascuna pedana sono presenti delle impronte che illuminandosi invitano i bambini a posizionarsi su di essa.

Tramite applicazione il care giver seleziona la canzone da ricreare: appena parte l’attività i bambini salgono sulla prima pedana da cui verrà riprodotto il primo strumento: i bambini devono mantenere l’equilibrio per poter permettere la produzione del suono. Successivamente si illumineranno le impronte della pedana posta in seconda posizione, per invitare i bambini a spostarvisi sopra e quindi guidarli nel loro percorso. A questo punto un secondo strumento si aggiungerà al primo e così via.

Il tempo che i bambini trascorrono su ciascuna pedana va dai cinque ai dieci secondi in base chiaramente a come si sviluppa la canzone. Su ogni pedana le impronte hanno un’orientamento diverso per rendere l’attività più intrigante e aumentarne la difficoltà: quest’ultima dipende anche dalle dimensioni delle pedane che vanno via via diminuendo, proprio per costringere i giocatori alla collaborazione.

STAYON prevede la collaborazione di un tutore che gestisca l’approccio che i bambini hanno tra loro e con l’attività stessa. A lui spetta anche l’utilizzo dell’applicazione che permette di impostare la canzone da ricreare o eventualmente selezionare da libreria canzoni prodotte con fonti diverse.

 

Poster: Poster_g04_fin

 

Commenta questo post