Cos’è Step by Step?
Nato per soddisfare le esigenze in cucina, il Set Step by Step può essere adattato ad altri contesti della casa, aiutando l’utente nelle azioni quotidiane e, allo stesso tempo, alleggerendo il peso dei doveri da portare a termine con la propria musica preferita. Il prodotto, infatti, è nato a partire dalle necessità di Laura, una ragazza autistica di 34 anni appassionata di musica che, nonostante sia completamente autonoma, spesso si distrae e non riesce a concludere l’attività che aveva iniziato. Questo limite di Laura, che le provoca una forte frustrazione ogni giorno, è un’opportunità per creare un prodotto che potesse aiutare le persone autistiche, ma che potesse essere estendibile anche a quelle normodotate.
Quali sono le componenti?
Note, uno speaker interattivo disponibile in diverse colorazioni che, attraverso uno schermo LED e indicazioni vocali, accompagna e guida l’utente nelle varie fasi dell’attività, al contempo rendendola meno pesante attraverso la riproduzione della musica preferita dell’utente.
Una collezione di Mats, tovagliette che attraverso la tecnologia NFC danno gli imput a Note e consentono all’utente di avere un resoconto visivo e più diretto delle varie fasi di quell’attività. Conoscendo l’intero processo fin dall’inizio, l’utente sarà meno intimorito dall’attività e sarà meno probabile che si faccia sopraffare dall’ansia. I Mat sono pensati per essere distribuiti al pubblico in un set di tre tovagliette, corrispondenti a tre attività coerenti tra loro, come ad esempio tre ricette di primi piatti diversi.
Come si usa?
Step by Step è molto intuitivo e facile da usare:
- Innanzitutto bisogna collegare Note al proprio smartphone o tablet tramite bluetooth, per consentire allo speaker di accedere alla propria playlist.
- Successivamente l’utente sceglierà Il Mat corrispondente alla ricetta (o l’attività) che vuole svolgere.
- Quindi appoggiare Note sul Mat, in corrispondenza del simbolo presente su entrambi gli oggetti, affinché Note scansioni la ricetta.
- A questo punto Note farà partire l’attività, comunicando all’utente la prima fase, sia sul display che tramite le indicazioni vocali. Quando lo speaker avrà finito, inizierà a riprodurre la musica.
- Passato il tempo prestabilito per portare a termine la prima fase Note comunicherà che è il momento di iniziare la seconda.
- Quindi l’utente, quando ha effettivamente completato la prima fase, può passare alla seconda, premendo il pulsante “avanti” presente su Note o tramite i comandi vocali.
Perché IKEA?
Il brand svedese IKEA, con la sua attenzione ai materiali e alle persone, si rivela un ottimo partner con cui avviare una collaborazione. I principi di IKEA, basati sull’inclusione, la sostenibilità e la possibilità di fornire prodotti funzionali ed estetici ad ottimi prezzi, sono coerenti con le idee alla base del set Step by Step.
Come possono aumentare le sue funzioni?
Sebbene sia stato pensato per aiutare una persona autistica a cucinare, Step by Step si presta ad essere esteso ad altre funzioni in cucina e addirittura a tutta la casa. Infatti si potrebbero posizionare Mat con dimensioni e interfacce diverse in punti specifici della casa ed associare ad ognuno di questi un’attività che l’utente svolge quotidianamente. Per la sua natura modulare ed elastica, il Set diventerebbe così ancora più personalizzabile e adattabile a chiunque.
Tavole Step by Step
Step by Step | Griglia metaprogettuale
Step by Step | Poster
Progetto a cura di: Cecilia Ferrentino, Daniele Ruspini, Giovanni Sartorio, Doga Yavuz, Gaia Zamuner.