Synchrony: frequenze per le relazioni

Di 29 Settembre 2018Warm-up 2

Synchrony, pensato e progettato dal designer Kenneth Tay, è uno strumento musicale
terapeutico , o meglio , un giocattolo pensato appositamente per i bambini affetti da
autismo che hanno problemi a comunicare e a relazionarsi con i propri coetanei. La
musica risulta un mezzo di comunicazione efficace, in quanto si eleva ad un’universalità
superiore a quella del linguaggio verbale; inoltre il suono, abbinato al contatto con
la superficie soffice e ondulata di Synchrony, ha effetti calmanti.
Uno dei punti di forza di Synchrony è il suo essere intuitivo: la forma è quella di un
tamburello che si suona con le mani. La superficie in soffice silicone è touch: se toccata,
restituisce suoni di vario tipo, a seconda della pressione, della durata e della velocità
del tocco. Synchrony aiuta i ragazzi autistici a sviluppare le capacità per relazionarsi
con gli altri bambini e a prendere confidenza con il mondo della musica. Infatti un
aspetto interessante è il fatto che, se Synchrony viene suonato da due o più persone
contemporaneamente, vengono prodotti suoni più armoniosi, incoraggiando così la
collaborazione. Quando il bambino tocca il tamburo, il giocattolo emette dei suoni
dolci che non infastidiscono in nessun modo le persone. Le note sono state infatti
scelte e disposte sulla superficie in modo che risultino sempre armoniose, indipendentemente
dall’abilità dell’utente.
A completamento del prodotto è stata sviluppata un’app, che permette la scelta dello
strumento musicale e la registrazione delle sessioni musicali, in modo che anche il
terapista possa, in un secondo momento, analizzarle.
Essendo un prodotto pensato per soggetti deboli, che spesso sono anche bambini,
l’aspetto della sicurezza non è stato trascurato: non ci sono infatti parti mobili che
rischiano di essere ingerite

 

Fonte:

http://kennethtay.com/synchrony/

 

 

Commenta questo post