La “Sensory Lounger” è una sedia creata per bambini con Disturbo dello Spettro Autistico (ASD), pensata per essere utilizzata sia in casa che in ambiente educativo o clinico. Si tratta di una lunga poltrona , dotata di un sofisticato sistema di pompaggio (estremamente silenzioso) e di un sensore di pressione che fornisce la sensazione di un abbraccio rassicurante. La sedia è stata inventata da Stuart Jackson, un imprenditore locale di Kansas City, il cui figlio, Joshua, è affetto da Autismo.
Il 90% delle persone con Autismo soffre di un disordine di elaborazione sensoriale. Ciò significa che i segnali sensoriali, come il rumore o la vista, non sono organizzati in risposte appropriate e possono innescare alti livelli di ansia o eccitazione, incidendo gravemente sulle attività quotidiane e compromettendo la qualità della vita.
Gli studi dimostrano che la pressione del tocco può calmare i bambini e aiutarli a fronteggiare il disordine di elaborazione sensoriale. È noto che la pressione causa il rilascio della serotonina e della dopamina nel cervello, messaggeri chimici che producono un sentimento di calma, oltre ad abbassare la frequenza cardiaca e la pressione sanguigna, che sono indicatori di stress ed ansia.
http://www.dailymail.co.uk/health/article-3100576/New-chair-mimics-HUG-designed-children-autism.html
http://azdailysun.com/lifestyles/health-med-fit/students-design-chairs-to-calm-kids-with-autism/article_8e72ca4f-dc7c-5593-a260-60d888f8a7bd.html