I bambini affetti da DSA sono caratterizzati dall’avere delle serie difficoltà sociali e comunicative, è risaputo che essi possiedano delle straordinarie capacita “extra-sensoriali”, ragion per cui tutto quello che loro guardano, osservano, vivono, il loro mondo, il nostro mondo, filtrato attraverso la loro sensibilità, passa attraverso dei sentimenti che possono variare dall’ansia che li opprime sino ad arrivare a quella che è una vera e propria dimensione della paura a 360°.
Tuttavia alcuni gruppi di ricerca, attraverso numerosi studi sono giunti alla conclusione che, questo smarrimento psico-fisico che i fanciulli vivono, può essere in qualche modo curato attraverso un dispositivo elettronico, c’è infatti una concreta possibilità che essi abbiano un fine rilassante e terapeutico.
Per mezzo di questi studi è stata sviluppato un software ReacTickles©, si tratta di un’applicazione che trasforma delle primitive geometriche, fondendole, facendole danzare, stimolando attraverso i colori i sensi di chi la usa, essa attraverso un approccio molto semplice, basato sull’incoraggiamento all’esplorazione, promuove in qualche modo il relax, il gioco vissuto come qualcosa di naturale, fornendo ulteriore supporto per l’apprendimento dei bambini affetti da DSA.
Dunque non è poi così strano che un computer possa essere “umanizzato”, almeno nelle funzioni che esso svolge; il supporto, nei campi sopra descritti, che è possibile ottenere da un dispositivo mobile, un tablet, un pc in alcuni casi non è poi così differente da quello che è un effettivo rapporto con una persona reale.
Fonti:
http://cariadinteractive.com/reactickles-magic/
http://www.tandfonline.com/doi/abs/10.1080/15710880601143443