Come preannunciato, il bookshop del Civica Project (Galleria del MART di Rovereto con sede a Trento) ospiterà nei prossimi mesi i lavori dei designer selezionati nell'edizione 2015 di A Designer A Day.
I progetti esposti saranno acquistabili anche online sulla piattaforma Buru-Buru.
Questi i prodotti in mostra:
- PROGETTO My better Half DESIGN BY Irene Zangrandi
Un taglia-mela che invita alla condivisione: la mela, che solitamente viene mangiata (intera o a spicchi) da una singola persona, si proietta verso l’altro: con My better half la mela. - PROGETTO La Composta DESIGN BY Denny Casini + Alberto Biadene
Vaso+compostiera integrata: nel contenitore i semi dei frutti consumati possono essere conservati per il ciclo di germogliazione mentre il vaso interno diventa la sede che ospita il piccolo albero di melo, nutrito inizialmente con il compost prodotto. - PROGETTO L’altra metà della mela _ Kit per il riutilizzo delle bucce DESIGN BY E| G (Guglielmo Brambilla + Elena Biondi)
La buccia della mela è la parte che più contiene fibre, vitamine, antiossidanti e altre sostanze salutari. Quindi, perché buttarla? Con questo kit è possibile sbucciare la mela, lasciarne essiccare la buccia per poi polverizzarla e successivamente utilizzarla per altri scopi (infusi, salse, farina, pectina o saponi e profumi). Il kit è composto da una griglia in metallo con una lama centrale, un contenitore/mortaio e un pestello in legno massello. Può essere utilizzato anche per l’essiccazione di altri frutti e, senza la lama, come normale mortaio per spezie o salse. Questo prodotto è stato selezionato tra i vincitori del concorso “A Designer A Day 2015”, organizzato da La Trentina in collaborazione con DesignHUB e POLI.design. - PROGETTO Melacolori DESIGN BY 3AF | Antonia Volpone, Andrea Piergianni, Francesca Oliva
Una mela realizzata mediante stampa 3D che, una volta aperta, svela 7 pastelli a cera a forma di spicchio ed uno stampino, anch’esso realizzato con stampa 3D, che permette, attraverso una semplice ricetta, di crearne di nuovi recuperando i pastelli a cera consumati e non più utilizzabili.