Il Politecnico di Milano, tramite il Consorzio POLI.design, dedica per la prima volta un programma di formazione superiore specializzato in Service Design.
Il Master in Service Design propone un’offerta formativa internazionale, erogata interamente in lingua inglese che si rivolge a studenti e a professionisti interessati a orientare le proprie competenze professionali al mondo dei servizi per le imprese e le pubbliche amministrazioni.
Adeguandosi alle nuove sfide richieste dal mercato, il Consorzio propone un nuovo percorso formativo dedicato alla progettazione dei servizi e alla loro organizzazione e gestione, fino alla delivery finale. L’idea del Master in Service Design nasce infatti dalla consapevolezza del profondo cambiamento che ha investito il sistema dell’offerta di prodotti-servizi delle imprese e del settore pubblico impattando in modo radicale sugli skill professionali e le capabilities aziendali. Per questo è fondamentale educare nuove figure professionali in grado di comprendere e gestire i nuovi modelli di esperienza e l’interazione con i servizi (touchpoint fisici e virtuali).
Il MSD è riservato ad un massimo di 30 partecipanti per ogni edizione, selezionati sulla base del curriculum di studi e del curriculum professionale, integrati da un’eventuale colloquio conoscitivo e/o telefonico.
Il Master in Service Design forma specialisti nel campo della progettazione dei servizi per le imprese e la Pubblica Amministrazione.
L’obiettivo è formare esperti e consulenti capaci di fornire una visione culturale e progettuale nell’ambito dei servizi, di progettare, gestire, organizzare il processo di ideazione e realizzazione di un servizio e di costruire competenze specifiche e abilitare capacità di innovazione e imprenditorialità in questo ambito.