22 Settembre 2011

Onirica Lab, Verona 2011 - The Makers Festival

Dopo la preview di sabato 8 ottobre, parte il primo appuntamento con l’edizione 2011 di Onirica che torna, sempre a Verona, con un vero e proprio evento-laboratorio: OniricaLab.

A novembre, si svolgerà il primo workshop di un programma articolato in appuntamenti con scadenza bimestrale, rivolto a professionisti, studenti e non solo, guidati da autorevoli docenti provenienti dal mondo della progettazione e del "fare" manuale. Filo rosso del programma sarà l'esperienza diretta di un innovativo ed eco-sostenibile modo di vedere e interpretare il mondo:

“EVERYBODY IS A DESIGNER” - Norman Potter
“FARE LE COSE CI RENDE PIÙ CONSAPEVOLI” - Richard Sennet

I workshop di OniricaLab propongono di studiare il progetto e realizzare da sé il proprio prodotto per abbattere gli sprechi, dar valore alla qualità e creare insieme una società sostenibile.

Primo workshop: “TASTEFULL” Studio Formafantasma
Il primo laboratorio in programma sarà dal 22 al 26 novembre sotto la direzione di Studio FormaFantasma, uno dei più promettenti studi di design, alias Andrea Trimarchi e Simone Farresin, due designer italiani con base a Eindhoven.

Il workshop è aperto a tutti, ma rivolto in particolare a studenti di scuole universitarie di design e discipline artistiche o della comunicazione, architetti e designer. Per partecipare è necessario presentare la richiesta di iscrizione entro il 15 Novembre 2011 (maggiori info su www.oniricafestival.com).

La sede del workshop è il Magazzino 22, attuale sede di Interzona, in via Scuderlando 4 a Verona.

Per maggiori informazioni
info@fuoriscala.com
Matteo Zamboni +39 340 93 20 403
www.oniricafestival.com

» Il programma del workshop
» Modulo d'iscrizione

Dipartimento di Design - Politecnico di Milano
Via Durando - 20158 Milano
info@designhub.it

menucross-circle