Skip to main content

Iveco | Dainese

http://www.iveco.com/corporate-en/company/pages/iveco-dual-energy.aspx

 

Questo prototipo di airbag per i sedili nasce dalla collaborazione tra Dainese e Iveco. Presentato nel 2012, questo componente, che è pensato per veicoli commerciali pesanti e leggeri, è parte integrante del progetto Daily dual Energy di Iveco, un concept nato per rispondere alle esigenze di una mobilità sempre più sostenibile, senza rinunciare allo sviluppo, alla tutela dell’ambiente e alla sperimentazione di nuove soluzioni tecnologiche. Secondo Iveco, i conducenti di veicoli commerciali devono affrontare rischi diversi dai conducenti di veicoli più piccoli. Gli airbag tradizionali sono progettati per proteggere i passeggeri durante le collisioni. Nei mezzi più grandi tuttavia, il pericolo principale non è causato dagli urti, bensì dal ribaltamento del veicolo.

Gli airbag D-air sono sacche d’aria che in caso d’incidente o cadute si gonfiano proteggendo i piloti. La tecnologia sviluppata da Dainese per le gare di MotoGP trova ora applicazione nel mondo degli automezzi. Il gonfiaggio avviene molto velocemente attraverso l’utilizzo di gas freddi a differenza degli airbag convenzionali che al momento dell’attivazione possono generare calore. La struttura tridimensionale brevettata, durante l’espansione controllata, consentirà ai nuovi airbag per sedili di abbracciare letteralmente il passeggero, offrendo in poco tempo la massima protezione con ingombri ridotti, soprattutto in caso di ribaltamento del mezzo.

 

modstralisiveco-dual-energy-technology-concept-dainese

Leave a Reply