Skip to main content
Lunedì 21 gennaio, si è svolto l’evento intitolato Integrated Product Design Perspectives, Professionals meet  Students, con lo scopo di dare agli studenti la grande opportunità di confrontarsi con sette diversi studi di design.
L’attività svolta, unica nel suo genere, ha proposto un ciclo di presentazioni dedicate agli studi di design presenti:
Lucchese Design
Meneghello Paolelli Associati
Studio Volpi
Valerio Cometti+V12
Habits
Design Group Italia
Gli studenti hanno partecipato in gran numero e hanno avuto la possibilità di apprendere le diverse filosofie aziendali e di porre domande ai designer stessi, che si sono dimostrati di grande aiuto.
Ciò che è emerso sono differenti elementi di ispirazione, consigli concreti sui profili richiesti dal mercato del lavoro e spunti per il miglioramento del proprio CV e portfolio.
Estremamente importanti sono anche le caratteristiche personali come creatività, curiosità e umiltà, che aggiunte alla capacità di fare ricerca arricchiscono lo studente e gli permettono di collezionare stimoli nuovi ed originali.
Seppur controverso, il tema sulle capacità di coding, ha riscontrato un grande interesse sia negli studenti che nei designer. E’ però emerso che essere abili nella realizzazioni di codici non è fondamentale nella vita del futuro designer, anche se quest’ultimo dovrà essere sempre informato sulle potenzialità che la tecnologia offre.
PHOTO-2019-01-21-16-26-38 3       PHOTO-2019-01-21-16-26-39 2IMG_8860 .     PHOTO-2019-01-21-16-26-41 2IMG_8875 .     PHOTO-2019-01-21-16-26-38IMG_8874

Leave a Reply