Skip to main content

Questa barriera autostradale si propone di utilizzare una particolare tipologia di muschio per depurare l’aria dai particolati delle automobili in transito.

La tecnologia si sviluppa a strati alternati di piante e filtri che purificano l’aria dai diversi elementi inquinanti. Il muschio assorbe le sostanze nocive e le utilizza come nutrienti; in seguito l’aria filtrata passa attraverso una serie di griglie che provvedono alla raccolta dei particolati lasciati indietro dal muschio. L’ultimo strato, ancora verde, catalizza l’aria che arriva dai filtri trasformandola in azoto molecolare, inerte.

Estetica

90%

Funzionalità

70%
È Smart?
Questo progetto è un esempio perfetto di Sustainability Driven Project. Utilizzando una tecnologia brevettata, a basso impatto ambientale, risolve dei grossi problemi di inquinamento direttamente alla fonte di esso.

Le buone qualità fonoassorbenti dei materiali utilizzati e la forma data al prodotto inoltre, gli permettono di risolvere un’altro problema, quello dell’inquinamento acustico nelle città. Un prodotto intelligente e posizionato nel luogo giusto.

È Sostenibile?
Questo prodotto utilizza un meccanismo interessante per risolvere il problema dell’inquinamento. Oltre a filtrare l’aria e a purificarla esso la circoscrive ad una zona esigua (il bordo della strada) creando una sorta di ambiente outdoor isolato dal resto della città, dal punto di vista aerobico e acustico. Una prospettiva interessante se si pensa ad un concetto fondamentale: in questo caso non si è creato un prodotto che semplicemente purifica l’aria, ma uno che genera un ambiente “salubre” in cui poter fruire di un servizio.

Leave a Reply