Skip to main content

Cabbage Chair è una sedia realizzata con gli scarti dell’industria di tessuti plissettati. I cilindri di carta e tessuto di scarto, che normalmente verrebbero abbandonati in discariche, vengono intagliati verticalmente e pelati strato dopo strato, fino a ottenere una sedia. Non ci sono elementi di giunzione, non ci sono colle, è interamente realizzata da scarti. Si tratta dunque di un prodotto estremamente sostenibile.

224d_nendo_cabbage13
Questo prodotto nasce nel 2008 su richiesta di Issey Miyake, che dà a Oki Sato il compito di realizzare qualcosa di utile con gli scarti di questa industria.

Perché Cabbage Chair è smart? Perchè ha un impatto: trasforma i rifiuti della fast fashion in nuovi oggetti, sfruttando in modo intelligente le proprietà del materiale. E’ una sedia con un significato che vuole sensibilizzare l’utente e renderlo consapevole riguardo ai danni ambientali provocati dalle industrie tessili.

L’oggetto è decisamente sostenibile. Data l’estrema facilità di realizzazione, Sato voleva addirittura spedire il rotolo agli utenti direttamente dall’industria. In quel modo si eliminano i tempi di produzione/assemblaggio e si ottimizza il trasporto.

“The primitive design responds gently to fabrication and distribution costs and environmental concerns, the kind of issues that face out 21st century selves.”  – Oki Sato

t_cabbage_photo01

Si tratta di un recupero smart di materiali altrimenti destinati alla discarica. Questa carta nel processo di produzione originale è stata trattata con resine che le conferiscono memoria di forma. Grazie ai vari strati “sfogliati”, la sedia risulta quindi elastica e comoda e restituisce all’utente una “seating experience” morbida e confortevole.

cabbage-chair15cabbage-chair12

Leave a Reply