La culla Snoo impiega la tecnologia per migliorare e aumentare non solo il sonno dei più piccoli, ma anche quello dei genitori. Calma il pianto e le grida dei bambini tramite due modalità:
- La prima permette di regolare le oscillazioni e i suoni della culla a proprio piacimento tramite l’apposita applicazione, che rende inoltre possibile stabilire una routine e monitorare i cambiamenti del sonno.
- La seconda rende il prodotto completamente autonomo: attraverso diversi sensori, rileva il pianto del bambino e imposta quindi la corretta quantità di oscillazioni e il tipo di suono più adatti.

Snoo include anche la fasciatura Sleepea che serve ad avvolgere il bambino in posizione supina, impedendogli di fare movimenti pericolosi che possono portare alla SIDS (Sudden Infant Death Syndrome).
Perchè è smart?
La grande diffusione dello smart working rende questa culla un prodotto attuale, nonostante sia già stata progettata nel 2014. Diversamente dai competitors, non deve necessariamente essere supportata dall’applicazione, rendendo così i genitori totalmente liberi di lavorare senza preoccupazioni o interruzioni.
È sostenibile?
L’azienda non esplicita alcuna ricerca di sostenibilità, bisogna però considerare che il costo elevato è giustificato da materiali di qualità che risultano sicuramente molto duraturi. Inoltre, la possibilità di noleggiare la culla per il costo di 4$ al giorno garantisce un continuo riutilizzo dell’oggetto, evitando gli sprechi.
Link utili
1295$ – Snoo Smart Sleeper: https://happiestbaby.eu/products/snoo-smart-bassinet
https://www.gearbrain.com/snoo-smart-baby-bassinet-reviews-2646107868.html?rebelltitem=3